AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Pomodoro, in Abruzzo buona raccolta ma Coldiretti lancia l’allarme: “Attenzione a importazioni cinesi”

Giulia Antenucci di Giulia Antenucci
3 Settembre 2021
A A
130
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

L’Aquila. Mentre in Abruzzo sta per terminare la raccolta di pomodoro e la preparazione delle tradizionali “bottiglie” di passata, sono più che raddoppiati (+164%) gli arrivi in Italia di derivati di pomodoro in arrivo dalla Cina per un totale che alla fine dell’anno potrebbe superare i 100 milioni di chili, pari a circa il 15% della produzione nazionale in pomodoro fresco equivalente. E’ l’allarme lanciato da Coldiretti Abruzzo sulla base dei dati Istat evidenziando l’importanza di favorire la produzione regionale e nazionale anche per ripristinare le scorte di magazzino diminuite durante il lockdown per l’incremento dei consumi sia in Italia sia all’estero. A livello nazionale la raccolta di pomodoro 2021 è stimata in oltre 5 milioni e 600mila tonnellate, il 10% in più dello scorso anno per l’aumento delle superfici coltivate sotto la spinta del boom della domanda in Italia e all’estero nell’anno della pandemia.

“In Abruzzo la produzione di pomodoro è un settore strategico in quanto legato ad una tradizione contadina storica, quella della produzione della passata e dei pezzettoni in barattolo con particolare riferimento ad alcune varietà com il pomodoro a pera”, dice Coldiretti Abruzzo, “preoccupano tuttavia anche qui gli arrivi dalla Cina con il rischio che il prodotto importato venga spacciato come Made in Italy con gravi danni al prodotto nazionale e di conseguenza regionale in termini di mercato e di immagine. Dalla Cina  si sta assistendo ad un crescendo di navi che sbarcano fusti di oltre 200 chili di peso con concentrato di pomodoro da rilavorare e confezionare”.

A Castel del Monte torna La notte delle streghe, “ru rite de’ re sette sporte”

“Cose da streghe” in un convegno a Villa Santa Lucia degli Abruzzi

10 Agosto 2025
Appuntamento oggi pomeriggio a Miglianico, la città che corre, per una gara competitiva e non

Appuntamento oggi pomeriggio a Miglianico, la città che corre, per una gara competitiva e non

10 Agosto 2025

“Un commercio che va controllato attentamente”, precisa la Coldiretti, “per evitare che possa nascondere frodi o inganni. I derivati del pomodoro sono il condimento più apprezzato dagli italiani che ne consumano circa 30 chili a testa all’anno a casa, al ristorante o in pizzeria secondo le stime della Coldiretti. Ad essere preferiti, sono stati nell’ordine – spiega la Coldiretti – le passate, le polpe o il pomodoro a pezzi, i pelati e i concentrati. L’invito – conclude Coldiretti Abruzzo – è quindi di acquistare direttamente al produttore agricolo anche attraverso i mercati di Campagna Amica o comunque verificare la provenienza attentamente”.

Il pomodoro apparve in Europa nella prima metà del 500 in Spagna dove venne usato prima come pianta ornamentale o medicinale e a scopo di studio negli orti botanici e solo successive selezioni varietali portarono il pomodoro alla sua completa commestibilità. L’Italia – evidenzia Coldiretti – fu il primo paese europeo, dopo la Spagna, a conoscere il pomodoro quando il 31 ottobre 1548 a Pisa Cosimo de’ Medici riceve dalla tenuta fiorentina di Torre del Gallo un cesto di pomodori nati da semi donati alla moglie, Eleonora di Toledo, dal padre, Viceré del Regno di Napoli, ma è nell’800 – conclude la Coldiretti – che la coltivazione si diffonde in maniera sempre più ampia fino ai giorni nostri grazie anche al successo della pizza Made in Italy e della Dieta Mediterranea entrambe diventate patrimonio dell’umanità dell’Unesco.

 

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication