AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Polizia di Stato e associazione “Lorenzo Guarnieri onlus” insieme per le vittime della strada

Luna Zuliani di Luna Zuliani
22 Novembre 2022
A A
133
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

L’Aquila. In occasione della giornata nazione in ricordo delle vittime della strada che cade la terza domenica di novembre, oggi presso la Sala conferenze del “Gran Sasso Science Institute”, si è tenuto l’incontro organizzato con gli studenti degli Istituti d’Istruzione Superiore “Da Vinci – Colecchi” e “Amedeo d’Aosta” di L’Aquila, moderato dalla giornalista Michela Santoro.

L’evento è nato dalla collaborazione di Stefano Guarnieri (papà di Lorenzo e fondatore dell’Associazione “Lorenzo Guarnieri Onlus”), Erina Panepucci (mamma di Giuseppe Magnifico) e Laura Serpetti (mamma di Tiberio Giorgi) che hanno portato all’attenzione dei ragazzi il punto di vista dei familiari delle vittime (i loro figli sono tutte vittime incolpevoli di incidenti stradali), delle persone che sopravvivono a tragedie impattanti che cambiano per sempre le prospettive di chi resta.

Operata alla testa mentre prepara olive all’ascolana: record per una 60enne abruzzese

Primo trapianto di rene in Abruzzo tra gruppi sanguigni non compatibili da donatore vivente

20 Settembre 2025
Bruno Barbieri in Abruzzo per raccontare l’ospitalità, Santangelo: iniziativa che valorizza il nostro territorio

Bruno Barbieri in Abruzzo per raccontare l’ospitalità, Santangelo: iniziativa che valorizza il nostro territorio

20 Settembre 2025

Ha aperto i lavori Paolo Fassari Dirigente del Compartimento Polizia Stradale Abruzzo e Molise, con il suo report sul ruolo della Polizia Stradale nella gestione degli incidenti e l’analisi del fenomeno infortunistico in Abruzzo negli ultimi tre anni che non è incoraggiante, considerato che gli incidenti mortali e le vittime risultano in aumento. Da qui l’invito a farsi tutti attori della sicurezza stradale, come sistema complesso che deve essere affrontato sotto molteplici aspetti: culturale, educativo, legislativo, istituzionale: le regole del Codice della Strada non possono essere appannaggio unico degli utenti e delle Forze dell’Ordine.

E’ seguita la proiezione del film “Young Europe”, prodotto dalla Polizia di Stato, per parlare ai ragazzi con un linguaggio giovane del tema degli incidenti e del coinvolgimento dei numerosi fattori che portano alla distruzione di tante giovani vite.

Il regista del film Matteo Vicino ha concluso con il suo intervento, parlando ai ragazzi presenti dell’attualità della tematica e della necessità di fare rete e coscienza comune del problema.

Share53Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication