AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Polizia di Stato: Agenda scolastica Il mio diario per l’anno scolastico 2021/2022

Sandro Gentile di Sandro Gentile
14 Settembre 2021
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp

L’Aquila. Il Ministero dell’Interno, Dipartimento della Pubblica Sicurezza, promuove da tempo campagne e progetti educativi volti alla diffusione della cultura della legalità e del rispetto delle regole poste alla base della convivenza civile.

Per il raggiungimento di questi obiettivi, anche per l’anno scolastico 2021/2022, la Segreteria del Dipartimento ha predisposto l’agenda scolastica “Il mio diario” quale strumento per avvicinare i giovani studenti delle scuole primarie alla cultura della legalità.

Il meteo in Abruzzo 24 – 30 luglio: gocce fresche ed instabili dal nord atlantico Sabato e Lunedì

Il meteo in Abruzzo 24 – 30 luglio: goccia fresca in arrivo Sabato e poi Lunedì con calo termico ed instabilità

23 Luglio 2025
Sociale, a Roccaraso 70 ragazzi diabetici per il Campo scuola 2025

Sociale, a Roccaraso 70 ragazzi diabetici per il Campo scuola 2025

23 Luglio 2025

Il progetto, giunto ormai alla 8^ edizione, è realizzato in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione ed il sostegno del Ministero dell’Economia e delle Finanze  e, ad oggi,  ha consentito di raggiungere 350.000 studenti di tutto il territorio nazionale con la distribuzione a tutte le classi 4^ degli istituti primari di alcune Province italiane selezionate, ogni anno, in base a criteri di alternanza.

Per l’anno scolastico 2021/2022, l’agenda scolastica “Il mio diario” è stata già distribuita a circa 90.000 studenti di alcune province.

Atteso l’alto contenuto valoriale dell’agenda scolastica, il Ministero dell’Istruzione, d’intesa con la Segreteria del Dipartimento, ha voluto estendere la tiratura del progetto ad altre province, tra cui la provincia dell’Aquila, selezionando due istituti.

Nella mattinata di ieri,  il Dirigente del Commissariato di P.S. di Sulmona V.Q.A. Dr. Antonio Scialdone e il Sostituto Commissario Daniela Pendenza, in servizio al Commissariato di P.S. di Avezzano si sono recati, rispettivamente, a Pratola Peligna, presso l’Istituto Comprensivo “Gabriele Tedeschi”, e a Capistrello, presso l’Istituto Comprensivo “Albert Bruce Sabin”  per la consegna del diario agli studenti, dove potranno seguire le avventure dei supereroi della legalità Vis e Musa e i loro amici a quattro zampe parlanti: il pastore tedesco Lampo e la nuova Arrivata Saetta, un labrador color miele.

I loro superpoteri sono amicizia, solidarietà e legalità, che utilizzano nel migliore dei modi grazie ai consigli della Polizia di Stato; affrontano i temi della salute, dello sport, della cura dell’ambiente, dell’inclusione sociale, dell’educazione stradale, del corretto utilizzo di internet e dei social network, ma anche i fenomeni di devianza giovanile più comuni, come bullismo e cyberbullismo.

Ai ragazzi, auguriamo buon anno scolastico.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication