AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Politiche di coesione, presentato a Vasto l’”Hub delle competenze”

Luca Marrone di Luca Marrone
11 Luglio 2023
A A
134
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

Vasto. L’85% dei Comuni abruzzesi ha una popolazione inferiore ai 5.000 abitanti: un limite dimensionale che va a costituire anche un limite progettuale nelle possibilità di spendere i fondi strutturali. Da qui la decisione del presidente della Regione Abruzzo Marco Marsilio di invertire la rotta rivoluzionando il paradigma amministrativo esistente.

Marsilio: “Piccoli comuni e tutti gli enti locali uniti per superare criticità”

“I piccoli Comuni abruzzesi e tutti gli altri  Enti locali devono unirsi, fare massa critica, per superare le criticità legate al sottodimensionamento individuato attraverso le Strategie Territoriali (Aree Urbane funzionali ed Aree Interne), in un processo di aggregazione comunale in forma stabile.” La sfida è stata lanciata dal presidente, davanti al ministro della Pubblica Amministrazione, Paolo Zangrillo, e agli Stati Generali del sistema pubblico amministrativo abruzzese, nel corso della presentazione, a Palazzo D’Avalos di Vasto, del cosiddetto “Hub delle Competenze”. Si tratta di un’azione di sistema finanziata con risorse del Piano Sviluppo e Coesione, con il braccio operativo del Formez, grazie alla quale, con un supporto specialistico altamente competente, l’Abruzzo vuole potenziare la macchina burocratica per poter spendere bene, e soprattutto velocemente, le importanti ed aumentate risorse finanziarie del ciclo di programmazione 2021-2027.

Alle olimpiadi dell’automazione Siemens la Purem madrina degli studenti dell’Alessandrini Marino di Teramo

Ancora incerto il destino dello stabilimento della Purem a Castellalto

19 Luglio 2025
La Notte dei Serpenti allo Stadio del Mare di Pescara, tutti i divieti

La Notte dei Serpenti allo Stadio del Mare di Pescara, tutti i divieti

19 Luglio 2025

In sintesi, con l’Hub delle Competenze la Regione punta a migliorare la performance attuativa dei progetti di maggiore rilevanza strategica nell’ambito della programmazione unitaria. Questo progetto di sistema, coordinato dal Dipartimento Presidenza della Giunta Regionale guidato da Emanuela Grimaldi, interviene sia a livello settoriale che territoriale. A livello settoriale, prevede di sostenere le strutture regionali competenti e i promotori/beneficiari di progetti a predisporli compatibilmente ai requisiti tecnici, procedurali e normativi di settore. A livello territoriale interverrà a supporto degli enti territoriali e degli stakeholders coinvolti nell’attuazione di strategie di sviluppo urbano e territoriale. Da qui anche la volontà di dare slancio a questo modello di “capacity building” tramite la sottoscrizione di un accordo firmato a Vasto con i rappresentanti di ANCI, UPI ed UNCEM, chiamati a lavorare insieme per raccogliere il fabbisogno dei piccoli Comuni e costruire percorsi formativi, in collaborazione con le Università, finalizzati a spendere le ingenti risorse della programmazione 2021-2027.

Zangrillo: attenzione all’Abruzzo ma anche al personale del Cratere

Il ministro Zangrillo ha spiegato che “a testimonianza della costante attenzione da parte nostra – e di tutto Governo – nei confronti di questo territorio abbiamo voluto incidere sul piano assunzioni assicurando al personale tecnico degli enti del cratere una prospettiva certa nella amministrazione di riferimento per aiutare le comunità locali ad uscire dall’emergenza. Infatti, attraverso la legge di bilancio, abbiamo ampliato una prima stabilizzazione, che aveva riguardato 499 dipendenti, con ulteriori 300 circa”.

“Posso assicurarvi che il mio impegno e il mio sostegno nei vostri confronti non verrà mai meno e sarà rivolto anche a garantire certezze alle amministrazioni comunali e ai cittadini circa la capacità di assolvere in tempi rapidi alle complesse procedure per la ricostruzione pubblica e privata – ha proseguito – Ma la Regione Abruzzo è anche sinonimo di competenze e di formazione. Lo scorso aprile, infatti, sono tornato ad inaugurare il nuovo polo formativo territoriale della Scuola Nazionale dell’Amministrazione che avrà, proprio, sede a L’Aquila. Anche da questa Regione partirà, da ora in poi, la formazione della classe dirigente simbolo di capacità, merito ed eccellenza, idonea a rispondere ad un rinnovato contesto di management pubblico con un focus speciale sulla gestione e sul superamento delle emergenze”.

Marcovecchio: “le sfide che attendono l’Abruzzo in testa all’agenda di FI”

“Questa mattina, insieme al ministro per la Pubblica amministrazione Paolo Zangrillo, al Presidente del Consiglio regionale Lorenzo Sospiri, all’Assessore regionale Daniele D’Amario, al Sindaco di Pescara Carlo Masci, al capogruppo di Forza Italia Vasto Antonio Monteodorisio,  agli amministratori locali e ai dirigenti territoriali di FI, abbiamo condiviso importanti spunti di riflessione affrontando temi strategici del territorio anche in prospettiva delle prossime elezioni regionali. Abbiamo altresì discusso circa le prospettive del partito; nell’occasione, il ministro ha ribadito la presenza e la vicinanza di Forza Italia verso le esigenze dei nostri territori e, più in generale, dell’intero Abruzzo.”
Sono queste le parole con cui il Consigliere Regionale Manuele Marcovecchio ha commentato l’incontro voluto dal Ministro Zangrillo con gli amici di Forza Italia a margine dell’evento “Hub delle competenze” “Le sfide che attendono l’Abruzzo sono in testa all’agenda di Forza Italia, e rendo in favore dell’Abruzzo tutta la mia disponibilità e il mio impegno. Amo questa terra, che conosco molto bene e da tanti anni, avendo ricoperto il ruolo di direttore delle risorse umane presso la Magneti Marelli. Forza Italia Abruzzo cresce e saprà cogliere risultati importanti nelle prossime scadenze elettorali.”
Share54Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication