“Questa decisione – spiegano il sindaco dell’Aquila, Pierluigi Biondi, e l’assessore all’Ambiente, Fabrizio Taranta – è determinante ai fini dell’espletamento di un ulteriore procedimento, quello di Valutazione di incidenza ambientale – la cui competenza è in capo alla Regione Abruzzo -, necessario affinché possano essere concesse le autorizzazioni necessarie allo svolgimento delle attività di addestramento su Monte Stabiata, sospese nel 2019 proprio in attesa dell’approvazione del Piano di Caratterizzazione. Il nostro ringraziamento va a tutti coloro che, in fase di Conferenza dei Servizi, hanno collaborato per il raggiungimento di questo importante traguardo con l’obiettivo ultimo di trovare una composizione concreta tra la salvaguardia delle peculiarità ambientali del nostro territorio e le necessità del personale militare ai fini dello svolgimento di esercitazioni sul campo”.
Il presente messaggio, corredato dei relativi allegati, contiene informazioni confidenziali e riservate, tutelate legalmente dal Regolamento UE n.679/2016 e da leggi civili e penali in materia, ed è destinato esclusivamente al destinatario sopra indicato, il quale è l’unico autorizzato ad usarlo, copiarlo e, sotto la propria responsabilità, diffonderlo. Chiunque ricevesse questo messaggio per errore o comunque lo leggesse senza esserne legittimato è pregato di rinviarlo immediatamente al mittente, distruggendone l’originale, ed è avvertito che trattenerlo, copiarlo, divulgarlo, distribuirlo a persone non autorizzate costituisce condotta punibile penalmente ai sensi degli artt.616 e 618 c.p.p. e che tutti i danni che dovessero derivare, al mittente o a terzi, a causa di tale illecita condotta saranno oggetto di tutela risarcitoria ex art.2043 c.c. dinanzi alla competente autorità giudiziaria.