AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Polemiche su multa a D’Alfonso, risponde D’Alessandro: è suo diritto presentare ricorso

Redazione Centrale di Redazione Centrale
22 Gennaio 2015
A A
130
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp
Agente penitenziario aggredito a Castrogno: Marsilio sollecita Provveditore regionale, solidarietà Lega

Droga in un pacco postale da consegnare a un detenuto: scoperta dagli agenti

10 Maggio 2025
Chiedono soldi per associazione bimbi disabili ma sono truffatori: scatta denuncia

Sorpreso a rubare dentro un’auto in sosta: 19enne arrestato dalla polizia

10 Maggio 2025

Pescara. D’Alfonso si muove in lungo e in largo per risolvere i problemi degli abruzzesi e viene pizzicato dalla Polizia Stradale sull’A25 e multato per eccesso di velocità di 1.405 euro. Vicenda che ha sollevato non poche polemiche, primo tra tutti insorge Febbo. “Lucianovunque – dice l’esponente di Fi ironizzando sullo slogan ‘Regione Ovunque’ usato dal governatore – ha ben pensato di presentare ricorso al i-270-215-camillodalessandro44Prefetto dell’Aquila che lo ha puntualmente rigettato ordinando il pagamento della sanzione, delle spese di notifica del verbale, del bollo di quietanza e delle spese di notifica dell’ordinanza. Ora mi chiedo: chi pagherà queste spese? Saranno a carico della Regione?”. Alle polemiche sollevate dal consigliere regionale Mauro Febbo sulla multa per eccesso di velocita’ che la polizia stradale ha elevato il primo agosto scorso sull’autostrada A25 nei confronti del presidente Luciano D’Alfonso e che e’ stata al centro di ricorsi, risponde il sottosegretario alla Giunta regionale abruzzese Camillo D’Alessandro. “Ci troviamo di fronte – dice D’Alessandro – ad una violazione posta in essere per garantire l’adempimento di un dovere istituzionale” che si “esplicava nella necessita’  di partecipare ad un riunione presso il Ministero dello Sviluppo economico a Roma, prevista alle ore 8:00, per poi incontrare il viceministro Claudio De Vincenti. Questo – spiega D’Alessandro – verra’  rappresentato nel ricorso che, come ogni cittadino a e quindi senza alcun privilegio il presidente D’Alfonso presentera’ al Giudice di pace di Avezzano, competente per territorio, mentre il Prefetto della Aquila ha rigettato il ricorso avverso la multa poiche’ la polizia stradale ha prodotto delle controdeduzioni sulla insussistenza dello stato di necessita’. In ogni caso – conclude D’Alessandro – qualora le sue ragioni non venissero riconosciute in sede di ricorso, legittimamente consentito ad ogni cittadino, si provvedera’  al pagamento della ammenda. Quanto alle polemiche sollevate dal consigliere Febbo, il presidente se la sarebbe potuta prendere comoda pernottando la sera prima in un albergo a Roma, cosa che notoriamente non e’ consigliabile per la Regione abruzzese ereditata”.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication