AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Poggio Cancelli, l’intera frazione rischia la scomparsa. Sabato vertice degli esperti e raccolta fondi

Giorgia D'Ascanio di Giorgia D'Ascanio
25 Ottobre 2018
A A
131
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

L’Aquila.  Salvare Poggio Cancelli, la piccola frazione di Campotosto, il centro in provincia dell’Aquila, al confine con il Lazio, di poco più di 500 abitanti sulle montagne dell’Appennino, nella Riserva Naturale del Lago di Campotosto. Questo l’obiettivo del ‘vertice’ di esperti, tra cui Enea e Cnr, organizzato sabato 27 ottobre prossimo nella struttura Ana. Poggio Cancelli rischia infatti di scomparire a causa di tre terremoti, quello dell’ Aquila del 2009 e quelli del Centro Italia del 2016 e 2017.

Solo le scosse del 2017 hanno reso inagibili oltre l’80% delle abitazioni di Poggio Cancelli e di Campotosto. A promuovere la giornata di studio su sicurezza e prevenzione, l’associazione Radici Pojane (Arp), Ecoservizigroup, ReS On Network e Hub Academy. Un evento dal titolo “Terremoto in Centro Italia oggi – Teoria della prevenzione e intelligence ambientale”, con scopi benefici per la ricostruzione della chiesa.Tre i momenti principali: la mattina, a partire dalle 9.30 esperti, professionisti e ricercatori si alterneranno per parlare di sicurezza e catastrofi naturali da diversi punti di vista. Il pranzo sarà l’occasione per degustare alcuni prodotti tipici del luogo e dare il proprio contributo per la ricostruzione della chiesa di Poggio Cancelli. Nel pomeriggio spazio a workshop illustrativi e dibattito aperto. Inaugurerà la giornata Marco David, Ceo di Ecoservizigroup, realtà attiva nella Consulenza integrata per imprese e ambiente; Davide Tulli, ingegnere edile, parlerà dello stato e delle criticità degli edifici dopo il sisma del 2009. Emanuele Brugnoli, del Cnr di Roma, di ‘Prevenzione e catastrofi: social media e relative metodologie di Intelligence’, mentre Gregorio D’Agostino di Enea di ‘Resilienza, efficienza e sostenibilità – come guidare l’ avvento della smart society’.

Fina e Corrado dal Pd: “Mercato tutelato: oltre il danno la beffa. Bollette aumentate e lavoratori abbandonati”

Blue tongue, il senatore fina scrive alle associazioni agricole: “serve un’azione condivisa”

16 Luglio 2025
Marsilio visita i cantieri impegnati nella realizzazione del ponte ciclopedonale sul fiume Tronto

Marsilio visita i cantieri impegnati nella realizzazione del ponte ciclopedonale sul fiume Tronto

16 Luglio 2025

Seguirà il contributo di Marco Santarelli, direttore scientifico di ReS On Network e docente di Intelligence e
Big Data, dal titolo: “Infrastrutture critiche: teoria delle reti e human intelligence”. A chiudere la giornalista
Pina Manente su ‘Comunicazione in stato di crisi’.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication