AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Pnrr, valorizzazione sistema minerario Maiella: sei comuni insieme per reperire fondi

Sandro Gentile di Sandro Gentile
29 Luglio 2022
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp

Manoppello. Ecoturismo, cura del paesaggio e valorizzazione delle peculiarità della Montagna madre: nasce da questi intenti la proposta progettuale che unisce sei Comuni della provincia di Pescara per dare valore al sistema minerario della Maiella che racconta oltre un secolo di estrazione mineraria e le storie dei minatori che tra la seconda metà dell’Ottocento e i primi cinquant’anni del Novecento, hanno scavato, sotto la montagna, per estrarre bitume.

L’assise civica di Manoppello ha approvato, nella seduta di giovedì 28 luglio, una specifica convenzione che sarà sottoscritta dal sindaco Giorgio De Luca insieme ai colleghi dei Comuni di Abbateggio, Lettomanoppello, Scafa, Serramonacesca e Turrivalignani, con l’obiettivo di attuare un “Progetto di valorizzazione ecoturistica del sistema minerario della Maiella”.

L’Aquila investe nella cultura: nasce il gemellaggio con Bourges, Capitale Europea 2028

L’Aquila investe nella cultura: nasce il gemellaggio con Bourges, Capitale Europea 2028

6 Settembre 2025
Incendio nel Pescarese, elicotteri in azione per domarlo

Incendio nel Pescarese, elicotteri in azione per domarlo

6 Settembre 2025

I sei comuni potranno in questo modo partecipare all’avviso pubblico per la presentazione di “Proposte di intervento per la realizzazione di piani di sviluppo di Green Communities” da finanziare nell’ambito del PNRR (Missione 2,
Investimento 3.2). Tra le prerogative della convenzione, che vedrà anche la costituzione in forma associata di uno specifico Ufficio di Piano che si occuperà del coordinamento delle attività, c’è appunto la costituzione di una Green Communities nell’area dell’ex distretto minerario della Maiella occidentale, ovvero “di una comunità locale integrata che intende sfruttare in modo equilibrato le risorse principali di cui già dispone e che tendono ad essere sostenute nella realizzazione di piani di sviluppo sostenibili dal punto di vista energetico, ambientale, economico e sociale”.

La dotazione finanziaria massima di progetto è stimata in massimo 4,3 mln di euro, da reperire sui fondi PNNR. L’Ente capofila è individuato nel Comune di Lettomanoppello. Tutti i Comuni aderenti si impegnano a perseguire la continuità nel tempo delle iniziative previste anche dopo la conclusione del periodo legato al finanziamento nazionale.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication