L’Aquila. “I 20 miliardi del Pnrr, i 10 miliardi in più sul Fondo sanitario nazionale, sono strumenti fondamentali che ci possono far rilanciare la nostra sanità a partire dalla riforma dell’assistenza sul territorio”. Lo ha detto il ministro della Salute, Roberto Speranza, a margine di un’iniziativa sul Piano nazionale di ripresa e resilienza organizzata a Firenze dalla Regione Toscana.
L’idea è “trasformare la crisi che abbiamo vissuto in questi anni in un’opportunità di ripartenza e finalmente abbiamo risorse che ci consentono di conseguire questo obiettivo”, ha aggiunto.
“Penso che la Toscana sia un luogo dove la sanità pubblica è sempre stata molto forte, molto solida, si sono sempre fatti investimenti importanti”, ha osservato Speranza, “e bisogna continuare su questa strada. E’ una grande occasione. La crisi pandemica ci ha consegnato una certezza ed una grande consapevolezza: le politiche per la salute sono davvero la cosa più importante che abbiamo. Dobbiamo metterci più risorse, chiudere la stagione dei tagli, ed aprire una grande nuova stagione degli investimenti. Il Pnrr, il Next Generation Eu, ma anche le tantissime nuove risorse ordinarie che stiamo investendo ci servono esattamente per realizzare questo progetto, una sanità di prossimità”.