Delle favolose ARAN Cucine Panthers Roseto battono Sanga Milano anche in Gara 2 (66-52) accedendo così alle semifinali playoff.
Le Panthers approcciano benissimo, graffiano forte in difesa mentre in attacco giocano con la giusta leggerezza mantenendo, al tempo stesso, una profonda concentrazione. Milano tenta di reagire ma la squadra meneghina registra diverse falle in fase difensiva, le triple di Caloro ed Espedale, insieme ai tiri liberi di Coser regalano il primo allungo a Roseto (26-17 al termine del primo quarto). Il PalaMaggetti aumenta i decibel e le Panthers, nella seconda frazione, a loro volta aumentano i giri del motore. Tutte le ragazze di coach Righi giocano con una grinta incredibile e Milano non riesce ad arginare l’attacco rosetano che spesso regala anche spettacolo. Il primo tempo si chiude sul 43-28 per le padrone di casa tra gli applausi scroscianti del PalaMaggetti.
Una tripla di Coser apre le danze nel secondo tempo (46-28), Milano alza l’intensità dei contatti fisici e piazza il break (48-38 al 26’) con Righi che chiama subito time out. Le ospiti aumentano le percentuali dall’arco dei 6,75, provano a rientrare a contatto ma una bomba di capitan Sorrentino porta Roseto sul 53-44 e le Panthers mantengono il vantaggio sul 58-48 alla fine del terzo quarto.
Il match diventa avvincente nel quarto periodo, una tripla mortifera di Sorrentino regala il 62-48, le Panthers sono commoventi, chiudono la saracinesca in difesa e conquistano tanti secondi possessi giganteggiando sotto i tabelloni. Si segna pochissimo ma il cuore di Roseto è immenso, il PalaMaggetti ruggisce, Milano non ne ha più e le Panthers trionfano 66-52.
Il sogno è realtà, le Panthers sono in semifinale playoff in una notte che entrerà nella storia cestistica di Roseto degli Abruzzi.
ARAN Cucine Panthers Roseto – Sanga Milano (66-52)
ARAN Cucine Panthers Roseto: Kraujunaite 9, Lucantoni 6, Sorrentino 8, Caloro 11, Espedale 8, Polimene, Lizzi 4, Bardarè, Sakeviciute 7, Coser 13, Capra ne. Coach: Righi
Sanga Milano: Toffali 2, Nori 12, Guarneri 6, Moroni 5, Cannolicchio ne, Zelnyte 10, Allievi 10, Tibè 4, Cicic 3, Finessi ne. Coach: Pinotti
Parziali: 26-17, 17-11, 15-20, 8-4