AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

“Più di 5000 tamponi al giorno”, l’impegno della startup aquilana Dante Labs nella lotta al Coronavirus

Francesca Trinchini di Francesca Trinchini
20 Aprile 2020
A A
133
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

L’Aquila. “Un’emergenza straordinaria richiede una risposta straordinaria, anche da parte di aziende private”. Lo afferma Andrea Riposati, amministratore delegato di Dante Labs. In queste settimane Dante Labs, azienda di biotecnologie fondata dallo stesso Riposati e Mattia Capulli, giovani aquilani, ha investito per adattare la propria tecnologia per la lotta contro il Covid-19.

“L’emergenza Covid-19” spiega Riposati “richiede un nuovo approccio al problema, con l’implementazione di un sistema altamente automatizzato industriale e scientifico che sfrutti la tecnologia dei big data e di analisi di sistemi complessi”.

È morto Alfonso Mascitelli, dirigente Asl 1 e politico abruzzese 

È morto Alfonso Mascitelli, dirigente Asl 1 e politico abruzzese 

11 Maggio 2025
È morto Alfonso Mascitelli, dirigente Asl 1 e politico abruzzese 

È morto Alfonso Mascitelli, dirigente Asl 1 e politico abruzzese 

11 Maggio 2025

In particolare, per fronteggiare l’emergenza Coronavirus, Dante Labs vuole “mettere a disposizione della comunità aquilana, abruzzese e italiana la sua esperienza e le sue risorse umane ed economiche al fine di creare il primo centro al mondo in grado di fare diagnosi massiva di Covid-19, attraverso un approccio robotizzato (Dante Labs ha infatti la capacità di analizzare 5000 tamponi al giorno e se la domanda aumenterà, fino a 10mila tamponi al giorno); fare analisi genomica di persone malate di Covid-19 al fine di identificare fattori protettivi e di rischio dell’ospite (genetici, demografici, socioeconomici) e quindi determinare i gruppi di popolazione che sono suscettibili di portare infezioni asintomatiche che contribuiscono al serbatoio di trasmissione e quelli che possono sviluppare sintomi gravi che richiedono cure cliniche; fare analisi del genoma virale al fine di identificare le variazioni genetiche a carico del genoma virale per tracciarne l’evoluzione”.

Dante Labs prevede inoltre “un impatto di assunzioni stabili nel tempo che porteranno ad accrescere il nostro organico e di assumere fino a 30 biotecnologi o biologi provenienti dalle università locali (UNIVAQ in particolare) e assumere 5 informatici o matematici, provenienti sempre dalle università locali (GSSI e UNIVAQ in particolare)”, con le quali l’azienda già collabora.

Dante Labs metterà a disposizione della Regione Abruzzo e in particolare della ASL1 la possibilità di “accedere ai servizi più innovativi nel mondo della genomica e della bioinformatica, con lo scopo di contribuire a rendere il nostro territorio protagonista della rivoluzione genomica in atto”. Dante Labs donerà inoltre una strumentazione per aiutare la Asl locale nella lotta contro il Covid-19.

Dante Labs è un’azienda di biotecnologie specializzata nel sequenziamento del genoma umano. L’azienda è stata fondata nel 2016; nel 2019 è stata nominata da Ernst and Young “impresa dell’anno” nella sezione “startup”. L’azienda conta più di 20 fra scienziati e bioinformatici con una grande esperienza sul sequenziamento del genoma umano.

Share53Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication