AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Più Bici in Città: al via l’escursione Il Risorgimento di Marrelli e Mazzini

Alessandra Ciciotti di Alessandra Ciciotti
19 Marzo 2024
A A
131
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

L’Aquila. Cicloescursione “Il Risorgimento di Marrelli e Mazzini” Domenica 24 marzo l’associazione FIAB L’Aquila Più Bici in Città APS – ETS propone una cicloescursione rievocativa del Risorgimento che ha portato all’Unità d’Italia nel marzo del 1861.

 

La Regione si mobilità per i Tribunali minori: Marsilio convoca i sindaci

Marsilio presenta Binaria: dalla ferrovia alla bicicletta, per una mobilità sostenibile

7 Marzo 2025
Nasce il Ciclo Tour Abruzzo Experience 2025: nove appuntamenti per scoprire il territorio in bicicletta

Nasce il Ciclo Tour Abruzzo Experience 2025: nove appuntamenti per scoprire il territorio in bicicletta

4 Marzo 2025

In particolare, l’intento è di ricordare Pietro Marrelli, amico di Giuseppe Mazzini il quale soggiornò a L’Aquila nel 1860. L’itinerario si svolge da L’Aquila, dove il Marrelli aprì il suo studio legale, e Colle di Lucoli, luogo di nascita del patriota del risorgimento e l’introduzione storica sarà a cura dell’associazione ArcheoClub L’Aquila APS.
Il ritrovo è fissato alla Fontana Luminosa (L’Aquila) alle ore 8:45, con partenza alle ore 9:00.

 

Itinerario della ciclopedalata: L’Aquila: Via Mazzini – Piazza Palazzo – Via XX Settembre – Stazione FS – Campo di Pile – Genzano – Colle di Roio – Santa Rufina di Roio – Roio Piano Colle di Lucoli – Spogna – Spognetta – Casavecchia – Collefracido – Genzano – Campo di Pile – Stazione FS – Viale della Croce Rossa – Fontana Luminosa. Km. 40 a/r. Durata 3/4 ore soste incluse. La ciclo pedalata è aperta a qualsiasi tipo di bicicletta. Evento a costo zero. Non sono previsti punti ristoro. Si consiglia di portare con sé un kit per le riparazioni ciclistiche. Abbigliamento adeguato alla stagione, acqua, piccolo snack e/o panino. Iscrizioni entro sabato 23.03.24 sul sito fiablaquila.it o su www.andiamoinbici.it. I partecipanti sono tenuti al rispetto del Codice della Strada, soprattutto nelle parti del percorso aperte alla viabilità ordinaria. Si consiglia l’uso del casco protettivo omologato. Per motivi di sicurezza al fine di evitare inutili incidenti nella partecipazione in gruppo si consiglia di tenera la distanza dal cicloturista che vi precede. Tutti i partecipanti sono tenuti a rispettare l’ambiente e a non gettare rifiuti lungo il percorso. Gli organizzatori non sono responsabili di eventuali danni o furti subiti. Gli organizzatori non sono responsabili di eventuali infortuni e eventuali danni a terzi. L’organizzazione si riserva in qualsiasi momento la facoltà di apportare variazioni del percorso. Le strade percorse sono asfaltate e bianche. MINORI: è obbligatorio l’uso del casco a norma e l’accompagnamento di un adulto in tutto il percorso. Federazione Italiana Ambiente e Bicicletta.  “Non basta amare la libertà con ardore, come il popolo l’ama, bisogna conoscerla, praticarla, volerla
come bene supremo, come mezzo e fine del nostro polito risorgimento” G. Mazzini.

Tags: bicicletta
Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication