AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Pineto, censito il patrimonio verde della città: ci sono quasi 4000 alberi, la specie più diffusa è il pino domestico

Francesca Trinchini di Francesca Trinchini
23 Aprile 2019
A A
132
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

Pineto. Nel territorio di Pineto ci sono ben 3.797 alberi e 755 arbusti: è questo il dato più evidente emerso dal censimento che l’amministrazione comunale ha commissionato alla Res Agraria srl dell’agronomo Lorenzo Granchelli.

L’intero territorio di Pineto è stato analizzato, anche su indicazione e in collaborazione con l’ufficio tecnico dei lavori pubblici, manutenzione e ambiente dell’ente, per censire in maniera precisa tutti gli alberi, arbusti, fiori, prati, parchi e giardini. Questi dati sono stati inseriti all’interno di un programma interattivo, GIS, che ora sarà lasciato all’ufficio tecnico, all’interno del quale ogni elemento del verde è stato censito, inserito, georeferenziato e valutato con 20 parametri specifici come, altezza, equilibrio, staticità, simmetria della chioma, stato del tronco e altri.

Incendi boschivi, il Prefetto dell’Aquila e il Direttore della Protezione Civile rafforzano la collaborazione

Incendi boschivi, il Prefetto dell’Aquila e il Direttore della Protezione Civile rafforzano la collaborazione

4 Luglio 2025
Weekend da incorniciare per l’ASD Moreno Di Biase: sei convocati ai tricolori e il memorial Di Pasquale a Lanciano

Weekend da incorniciare per l’ASD Moreno Di Biase: sei convocati ai tricolori e il memorial Di Pasquale a Lanciano

4 Luglio 2025

Si tratta della prima fase della redazione del piano di gestione del verde finalizzato alla creazione del regolamento del Piano del verde. L’analisi dei dati raccolti nella fase del censimento, infatti, permetterà di individuare un quadro economico e gestionale di tutti gli interventi necessari per la corretta manutenzione del patrimonio del verde urbano, stimando l’importo complessivo delle operazioni di gestione relativamente a interventi di potatura, taglio erba, trattamenti, concimazioni, verifiche fitosanitarie, pulizia e altro.

Sono state censite oltre 100 specie differenti, suddivise tra loro anche in base a criteri dimensionali, in relazione all’altezza e al portamento degli esemplari arborei o arbustivi. La specie più diffusa è il Pino domestico (Pinus Pinea) che rappresenta il 26,7% del patrimonio arboreo, segue il cipresso (11,3%). Tra le altre specie diffuse il Leccio, il Platano, il Pino d’Aleppo, il Ligustro e la Tamerice. Tra gli arbusti dominano gli Oleandri (64,8% della consistenza totale degli arbusti censiti) e insieme a Yucca, Pittosporo e Piracanta rappresentano l’80% degli elementi a portamento arbustivo di Pineto. La superficie con copertura arbustiva è di 1964 mq, quella con copertura erbacea, come i prati, 101.093 mq. Le aiuole sono complessivamente 3419mq.

Il programma che è stato elaborato è aperto e può essere aggiornato e modificato alla luce dei cambiamenti che si potranno verificare: dei nuovi alberi che verranno piantumati e di quelli che potranno essere sostituiti se a fine vita. Nel censimento è venuto fuori anche che negli ultimi anni sono stati messi a dimora circa 250 nuovi alberi frutto delle linee guida stabilite anche con l’ufficio, che sono quelli di piantumare un albero laddove è necessario abbatterne uno.

Share53Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication