AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Piccole e medie imprese, Pmi Day: resoconto appuntamento al porto di Ortona

Redazione Abruzzo di Redazione Abruzzo
15 Novembre 2013
A A
131
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp
Preghiera al cimitero di Roseto per l’iter del processo di Canonizzazione di Padre Giacomo Raineri

Preghiera al cimitero di Roseto per l’iter del processo di Canonizzazione di Padre Giacomo Raineri

17 Settembre 2025
Chieti, stanziati 170mila euro per la messa in sicurezza del Teatro Marrucino

Chieti celebra la prima edizione del premio delle medicine nucleari d’Abruzzo al Teatro Marrucino

17 Settembre 2025

Ortona. Quattro scuole, rispettivamente 2 della Provincia di Chieti e 2 della Provincia di Pescara per un totale di circa 200 studenti per la IV ed. del PMI DAY, la Giornata nazionale dell’orgoglio delle Piccole e Medie Imprese. Si è conclusa ieri 15 novembre 2013 la IV edizione del PMIDAY che, come da tradizione, si è inserita nell’ambito della Settimana della Cultura d’Impresa organizzata annualmente da Confindustria e della Settimana Europea delle Pmi promossa dalla Commissione Europea. “Grande entusiasmo per la manifestazione che ha avuto lʼobiettivo di avvicinare i giovani alla cultura dʼimpresa e far conoscere la passione e le competenze che appartengono al mondo produttivo” è stato il primo e comune commento del Presidente, Giuseppe Argirò, e del Vice Presidente, Camillo Volpe, del Comitato Unificato Piccola Industria Chieti-Pescara. Il filo conduttore pmi-day-2013-1-150x150dell’intero evento è stato quello della logistica e trasporti: settore traino dell’economia abruzzese ma spesso trascurato, attorno al quale gravitano tutte le altre PMI del nostro territorio. La manifestazione si è svolta in due momenti ben distinti ma coinvolgenti in egual modo: il primo presso la sala Eden di Ortona dove i ragazzi hanno avuto modo di ascoltare anche il Videomessaggio del Presidente Nazionale della Piccola Industria Vincenzo Boccia ed il secondo di visita all’Azienda Fiore, ai magazzini portuali e alla banchina, al silos automatizzato. “Prova tangibile del successo dell’evento è stata la grande attenzione dimostrata dagli studenti partecipanti” ha così commentato il Presidente Giuseppe Argirò, “interessati ad apprendere meglio cosa è il sistema-impresa, un’entità ancora poco conosciuta nel sistema scolastico secondario di primo grado, e nello specifico cosa fanno le aziende che lavorano nel Porto e di cosa si occupa la Capitaneria di Porto”. “E’ stato un bellissimo esperimento per fare squadra tra noi imprenditori della Piccola Industria e creare una squadra ancora più grande con la Scuola, con le Istituzioni e con il nostro Territorio” ha replicato Stefano Garraffo, proprietario dell’Azienda Fiore. “Oggi diventa sempre più importante ragionare insieme sul concetto di “cultura dell’intraprendere”,- ha spiegato Stefano Zapponini, Vice Presidente Nazionale Piccola Industria, anche lui partecipe all’iniziativa – “per capire le reali dinamiche che stanno alla base dell’iniziativa imprenditoriale e l’importanza che gli imprenditori ricoprono per lo sviluppo della società”. “La crisi non ha frenato la nostra voglia di aprire un dialogo nuovo con i giovani – ha concluso il Presidente Argirò – anzi ha contribuito a favorire il confronto e la collaborazione tra le nostre due province promuovendo il lavoro ai primi posti nella scala dei valori”.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication