AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Piano neve, dalla Regione 500mila euro alle Province per contenere i disagi alla viabilità

Redazione Centrale di Redazione Centrale
29 Novembre 2017
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp

Pescara. Con un emendamento a una variazione di bilancio, il Consiglio regionale ha autorizzato ieri la Regione ad assegnare 400mila euro per il 2017 alle Province per sostenerle nell’attuazione del Piano neve di questa stagione e contenere i disagi alla viabilita’. Nei prossimi giorni e’ attesa neve. La Giunta, come preannunciato dal presidente Luciano D’Alfonso, ripartira’ le risorse: 100mila euro andranno a ciascun ente, mentre una quota differenziata sara’ assegnata in base alle presenza di localita’ turistiche di alta montagna servite da viabilita’ non statale. “Si tratta di solidarieta’ istituzionale”, ha precisato il presidente, “dal momento che la Regione non ha alcun obbligo di legge di farsi carico delle necessita’ delle Province di cui, pero’, rileviamo la difficolta’ a far fronte alle proprie incombenze”. In tutto alle Province arrivera’ oltre mezzo milione di euro. Nel dettaglio, per garantire la fruibilita’ delle strade provinciali dei comprensori sciistici, la Regione Abruzzo ha concesso un contributo straordinario per l’anno 2017 pari ad euro 110mila, dei quali 60mila euro da suddividere equamente tra le province di Chieti e Pescara per la viabilita’ che conduce agli impianti sciistici di Passolanciano, 25mila euro a favore della Provincia dell’Aquila per la viabilita’ che conduce agli impianti presenti nella stessa Provincia e 10mila a favore della stessa Provincia per la viabilita’ che conduce al Passo del diavolo (SS83 e SP17), 15mila euro a favore della Provincia di Teramo per la viabilita’ che conduce agli impianti sciistici Prati di Tivo. Infine, per rendere operativa una viabilita’ di emergenza a causa della chiusura dei fenomeni valanghivi della statale 17 dal bivio Vallefredda, e’ strato concesso un contributo al Comune dell’Aquila per l’anno 2017 pari a 40mila euro finalizzato alla messa in sicurezza e riqualificazione della strada di collegamento tra il progetto C.A.S.E. di Assergi e il piazzale di Fonte Cerreto. “Inoltre – ha aggiunto D’Alfonso – e’ stato organizzato, d’intesa con Terna, un paniere per aiutare le Province a ricostituire quel patrimonio di attrezzature tecnologiche che avevano in passato per rimuovere la neve e fronteggiare il maltempo. Mi riferisco a quattro mezzi che acquisteremo grazie ad un bando pubblicato ieri. Parliamo di risorse pari ad 1 milione di euro che vedono la Regione contribuire per 400mila euro e Terna per i restanti 600mila euro”. Il presidente della Giunta ha poi ricordato come si sia “riusciti a mettere in campo 65 generatori di corrente elettrica che verranno assegnati, d’intesa con Enel e Anci, ai quei Comuni che nel recente passato hanno sofferto maggiormente l’interruzione dell’erogazione dell’energia facendo assumere ai Comuni stessi l’impegno di cedere il generatore all’amministrazione comunale vicina che ne avesse eventulmente bisogno”. “Cosa non secondaria – ha proseguito D’Alfonso – essere anche riusciti a definire i Piani di evacuazione e di Protezione civile del sistema degli invasi idrici abruzzesi con particolare riferimento all’invaso di Campotosto”. Il presidente ha confermato che “anche per questa stagione c’e’ la disponibilita’ di Societa’ Strada dei parchi, Autostrade per l’Italia e Anas ad intervenire, laddove ci siano situazioni di pericolo, sulla base di segnalazioni da parte delle Prefetture che assumeranno la gestione dell’eventuale emergenza”. Riguardo a una intercettazione telefonica di una sua conversazione con un dirigente della Provincia di Pescara, emersa durante le indagini sulla tragedia di Rigopiano, D’Alfonso ha riferito che “la necessita’ di dotarsi di adeguata consistenza documentale era da riferirsi alla richiesta – completa di tutti i dati numerici relativi ai danni provocati dal maltempo – da inviare alla Presidenza del Consiglio dei Ministri per la dichiarazione dello Stato di emergenza nazionale per le aree dell’Abruzzo colpite dall’eccezionale ondata di eventi atmosferici”.

 

Il meteo in Abruzzo 15 – 21 maggio: instabilità diffusa specie Venerdì, a seguire tempo dinamico con ampie schiarite alternata a qualche rovescio

Il meteo in Abruzzo 15 – 21 maggio: instabilità diffusa specie Venerdì, a seguire tempo dinamico con ampie schiarite alternata a qualche rovescio

14 Maggio 2025
Giro d’Italia 2025: la tappa Castel di Sangro – Tagliacozzo scalda la Marsica

Giro d’Italia 2025: la tappa Castel di Sangro – Tagliacozzo scalda la Marsica

14 Maggio 2025
Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication