AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Piano Lupo: Galletti vedrà governatori, probabile rinvio. Enpa: ‘nuova versione ancora più letale’

Redazione Centrale di Redazione Centrale
22 Febbraio 2017
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp

L’Aquila. Potrebbe slittare ancora il voto finale sul Piano Lupo, previsto alla Conferenza Stato Regioni di giovedì prossimo, 23 febbraio. Il Piano, già rinviato lo scorso 2 febbraio, non figura nell’ordine del giorno della Conferenza. Il ministro dell’Ambiente, Gian Luca Galletti, si è detto disponibile a incontrare i presidenti delle Regioni, per trattare ancora sul documento finale. L’incontro, fanno sapere al Ministero, non è ancora stato fissato. Ed è probabile che nessuna decisione venga presa prima di questo confronto. Oggetto del contendere sono sempre gli abbattimenti controllati dei lupi, previsti dal Piano del Ministero in casi estremi e avversati dagli ambientalisti e da metà delle Regioni. Per l’Ente nazionale protezione animali ci sarebbe una “nuova versione “ancora più letale” del Piano Lupo, che prevederebbe di ucciderli per fantomatici motivi ‘scientifici’ e pure a fucilate nei parchi”. L’Enpa parla di “caccia selvaggia” e propone un “mail bombing” di protesta verso il Ministero. Galletti ha risposto all’Enpa che il Piano prevede solo abbattimenti in casi di emergenza, per epidemie, particolare aggressività verso gli uomini o ricerca scientifica.

Il Movimento 5 Stelle ha tenuto ieri una conferenza stampa alla Camera per spiegare il suo no alla caccia al lupo. “Non è stato fatto nulla per ridurre le tensioni con gli allevatori, con recinti per il bestiame e cani pastore, e per compensare i danni ­ ha detto il deputato Mirko Busto ­. Non sappiamo neanche l’esatto numero dei lupi, abbiamo solo stime. E oggi, perché non si è riusciti a fare niente, si vuole sparare ai lupi. Questo ministro deve dimettersi per palese incapacità”. Per il deputato Vittorio Ferraresi, “nell’ultima versione il Piano è stato peggiorato ulteriormente. E’ stato tolto il tetto massimo ai prelievi del 5% della popolazione complessiva. Non c’è un monitoraggio serio su quanti sono i lupi, non si indica chi eseguirà gli abbattimenti in deroga, non esiste il vincolo dell’assenza di bracconaggio per permettere gli abbattimenti. E poi, che risorse si mettono?”. In mezzo a queste polemiche, il ministro Galletti ha scritto oggi al presidente della Conferenza delle Regioni, Stefano Bonaccini, per dare la sua disponibilità a un incontro con i governatori, per trattare ancora sul Piano. Undici Regioni non sono d’accordo con gli abbattimenti. La data dell’incontro non è ancora stata fissata. Ma intanto, nell’ordine del giorno della Stato­Regioni di giovedì, il lupo non c’è. Ed è probabile che la decisione finale slitti ancora.

Metti un giorno a tavola ai Parioli tra ostriche e champagne, scoppia la polemica sul pranzo Ater

Metti un giorno a tavola ai Parioli tra ostriche e champagne, scoppia la polemica sul pranzo Ater

19 Agosto 2025
Sagra castagne di Civitella Roveto: aggressione a una vigilessa, denunciato un uomo

La riforma della Polizia Locale, Biondi: “La nuova legge supera i paradossi”

19 Agosto 2025
Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication