Navelli. Secondo appuntamento, domani, domenica 26 luglio, alle 21.30, per “Meraviglie a portata di mano”, il cartellone che dal 25 luglio al 22 agosto porta sulla Piana di Navelli concerti e spettacoli, escursioni a piedi e in mountain bike, degustazioni enogastronomiche, incontri e visite guidate. In piazza Garibaldi a Civitaretenga, frazione di Navelli, sarà la volta del concerto “Il quinto elemento” con il Quartetto di fisarmoniche Aires.
L’appuntamento è a cura della Società aquilana dei concerti “Bonaventura Barattelli”, che insieme ai cinque Comuni del comprensorio – Navelli, Caporciano, San Pio delle Camere, Prata d’Ansidonia e Carapelle Calvisio – e alla Pro loco di Navelli, al consorzio per la tutela dello zafferano dell’Aquila Dop, alla società cooperativa “Il Bosso”, a “Paesaggi Sonori” e al parco avventura “Il Regno dei Mazzamurelli” collabora alla realizzazione del cartellone. Nei cinque borghi della zona tornano così sotto i riflettori piazze e cortili, chiese e siti archeologici, parchi e chiostri che rappresentano quel patrimonio spesso considerato minore, che fa dell’Abruzzo una terra ricca di storia e fascino.
“Il Quartetto Aires” si legge in una nota “nasce nel 2014 dal comune intento di quattro giovani musicisti curiosi di esplorare tutte le potenzialità timbriche ed espressive della fisarmonica. I componenti Alessandro Ambrosi, Alex Modolo, Mauro Scaggiante e Federico Zugno si sono diplomati presso rinomate istituzioni musicali europee. Il programma “Il quinto elemento” presentato dal Quartetto Aires rende omaggio alla cultura musicale italiana e non solo, con musiche di Conti, Ruggeri, Scaggiante, Bedetti, Battiston, Galliano, Hermosa e Motion Trio”.
Il progetto “Meraviglie a portata di mano” è finanziato con i fondi Restart e vede come Comune capofila Navelli. Lo scorso anno ha riscosso un incredibile successo con circa diecimila spettatori in quattordici eventi in altrettante location, con più di cinquanta artisti saliti sul palco. Stasera a Peltuinum, intanto, Cristina Donà aprirà il calendario con un concerto al tramonto.