AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Pezzopane: Stato non ammette sbaglio, per L’Aquila nuovo day after. Oggi sit-in di protesta

Redazione Centrale di Redazione Centrale
13 Novembre 2014
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp

Controlli della Polizia: denunciato un 18enne con coltello e droga a Pescara

18 Settembre 2025
Sanità, l’assessore Verì visita la Asl 1 Abruzzo: “Confronto utile su temi cruciali”

Sanità, l’assessore Verì visita la Asl 1 Abruzzo: “Confronto utile su temi cruciali”

18 Settembre 2025

L’Aquila. “Lo Stato non è capace di ammettere di aver sbagliato. Per L’Aquila è uno nuovo ‘The Day after’. La città é stordita e attonita e giustamente torna a mobilitarsi. Sono colpita da una sentenza che rispetto ma non comprendo. Non mi pento, anzi sono orgogliosa di aver testimoniato a favore delle famiglie e delle parti civili. Ma in attesa di leggere le motivazioni della sentenza, dobbiamo reagire all’ennesima falsificazione di quello che è avvenuto a L’Aquila in quei maledetti giorni prima del 6 aprile”. Lo dice la senatrice del Pd Stefania Pezzopane, eletta a L’Aquila. “Tra il primo ed il secimages (1)ondo grado di giudizio – prosegue Pezzopane – c’è stato un ribaltamento: dalla dura condanna del primo grado all’assoluzione perché ‘il fatto non sussiste’ per 6 dei condannati in primo grado, salvo una condanna per il vice di Bertolaso. Si separa il ruolo dei membri della Commissione Grandi Rischi dalla Protezione Civile. Quella Protezione civile che intendeva fare solo ‘un’operazione mediatica’ come lo stesso Bertolaso disse all’allora assessora regionale Stati. Continuano in molti a dire che la scienza non può essere processata e che non possono essere previsti i terremoti. E questo tende a deformare completamente il piano del confronto. Gli aquilani terremotati lo sanno benissimo e rispettano il ruolo dello scienziato. Non si processa la scienza, cosa c’entra la scienza con quanto è accaduto a L’Aquila? Magari ci avessero inviato scienziati liberi e non tenuti ad assecondare operazioni mediatiche, ma quelle specifiche persone erano state chiamate ad un preciso compito di informazione, trasformato in operazione mediatica di ‘rassicurazione’. Ed è vero che i terremoti non si possono prevedere, ma allora perché rassicurarci e dire che lo sciame sismico produceva uno scarico di energia e che questo era positivo e quindi ‘rassicurante’?. Quante persone si sarebbero salvate se invece quelle rassicurazioni non fossero arrivate? Alle famiglie delle vittime va il riconoscimento di aver prodotto un cambiamento radicale nei comportamenti sul rischio della Commissione Grandi Rischi e della Protezione, come dimostrano l’alluvione in Emilia Romagna e l’allarme meteo su Roma vicenda. Intanto continuiamo a piangere i nostri 309 caduti. Un terribile senso di distanza dallo Stato – conclude Pezzopane – che non è capace di ammettere di aver sbagliato”. E a tre giorni dalla sentenza assolutoria presso la Corte di Appello dell’Aquila (per sei dei sette scienziati della Commissione Grandi Rischi,con unico condannato a due anni di reclusione per omicidio colposo plurimo e lesioni colpose, Bernardo De Bernardinis, ex vice capo Dipartimento della Protezione civile) un gruppo di cittadini – principalmente parenti delle vittime del sisma – hanno lanciato un sit in di protesta per oggi alle ore 18,30, alla Villa Comunale dell’Aquila. L’iniziativa è stata lanciata dai comitati di parenti delle vittime, per protestare contro la sentenza che ha ribalto il verdetto del Tribunale dell’Aquila (23 ottobre del 2012) che aveva condannato i sette esperti della Cgr a sei anni di reclusione. Il tam tam di invito alla manifestazione di oggi sta avvenendo sui social network maggiormente frequentati.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication