AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Pescara “sorvegliata speciale” con l’installazione di telecamere per controllo sicurezza e contagi Covid-19

Rossella Pucci di Rossella Pucci
22 Giugno 2020
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp

Pescara. E’ solo il primo passo di un progetto che intende alzare l’asticella della prevenzione del contagio e della sicurezza, iniziando da due aree particolarmente sensibili della città quali piazza Primo Maggio-Largo Mediterraneo e quella della cosiddetta movida, in particolare piazza Muzii e vie circostanti. Questa mattina l’amministrazione comunale di Pescara ha infatti presentato l’installazione di otto telecamere intelligenti sulla spiaggia libera prospiciente la Nave di Cascella, mentre altre 18 saranno poste a servizio della videosorveglianza e della sicurezza degli spazi pedonali che caratterizzano tutto il quadrilatero di strade intorno al mercato coperto del centro cittadino.

All’incontro, svoltosi proprio in Largo Mediterraneo, erano presenti il sindaco Carlo Masci, il comandante della polizia municipale Danilo Palestini e il dirigente del settore Innovazione Paolo Santucci.  

Grande Pescara: incontro istituzionale tra Regione Abruzzo e Comuni sul progetto di fusione

Grande Pescara: incontro istituzionale tra Regione Abruzzo e Comuni sul progetto di fusione

7 Luglio 2025
Il Mammut del castello. Settant’anni dalla sua scoperta: al museo nazionale d’Abruzzo

Il Mammut del castello. Settant’anni dalla sua scoperta: al museo nazionale d’Abruzzo

7 Luglio 2025

<Noi abbiamo puntato fin dall’inizio – ha detto il sindaco Masci – sull’innovazione e sull’utilizzo della tecnologia per migliorare la qualità della vita e la sicurezza dei cittadini. In questo caso facciamo ricorso all’intelligenza artificiale per il monitoraggio delle presenze sulla spiaggia libera in centro e nella zona del mercato di piazza Muzii. In questa spiaggia libera, che è la più importante della città perché è quella che più di altre accoglie chi raggiunge Pescara, saranno installate delle telecamere intelligenti in grado di monitorare e di raccomandare tramite alert vocali il rispetto delle norme di sicurezza anti-Covid, in primis il distanziamento. 

Allo stesso tempo preannuncio un’estensione e un potenziamento della videosorveglianza nella zona di p.zza Muzii, anche alla luce dei recenti episodi di violenza. Si tratta – in quest’ultimo caso – di strumenti estremamente evoluti che hanno lo scopo di fornire un supporto importante al lavoro delle forze di polizia che comunque già sono presenti in modo massiccio, nel week-end in particolare, in quella zona della città dove molto alta è la presenza di locali, pub e ristoranti e quindi il rischio di assembramento è più rilevante. Chi è abituato a comportarsi in modo corretto e civile, a rispettare le regole che ci sono e che quindi vanno applicate non avrà evidentemente difficoltà rispetto a un’azione che mettiamo in campo nell’interesse di tutti. A quanti invece intendono comportarsi  in maniera illecita va rivolto l’invito a capire che ora saranno sorvegliati, individuati ed evidentemente sanzionati tutti coloro che porranno in essere condotte contrarie alle leggi e al senso della civile convivenza>.

Un processo che non va però inteso come una modalità repressiva, ha inteso sottolineare il comandante della polizia municipale Danilo Palestini, secondo il quale <l’iniziativa dell’amministrazione si rivolge a tutte le tipologie di utenza che frequentano l’isola pedonale, giovani, famiglie o turisti. La città va sempre tenuta a un livello importante di sicurezza e questo deve coinvolgere il senso di responsabilità di tutti, titolari delle attività, cittadini e residenti. In questo modo, proprio grazie anche al ricorso alla tecnologia la prevenzione di azioni delinquenziali sarà ancor più efficiente>. 

 

Il dirigente del settore innovazione, Paolo Santucci, è entrato più nel dettaglio riguardo al sistema tecnologico in via di attivazione: <Entro tre giorni – ha detto Santucci – saranno certamente attive le otto telecamere qui, nei pressi della Nave di Cascella, stiamo anche accelerando i tempi per le altre 18 che sono previste nell’area della cosiddetta movida. Sono sistemi che sfruttano l’intelligenza artificiale a servizio della città, del monitoraggio e del rispetto delle misure anti-contagio. Come diceva il sindaco, è solo il primo di una serie di interventi che mirano a dare alla città dei sistemi di analisi predittiva ed aiutare l’amministrazione nel processo delle decisioni>. 

Le telecamere monitoreranno le aree sottoposte a controllo e la densità delle presenze, rileveranno le distanze medie tra i cittadini e i tempi medi di contatto; quindi, al superamento di alcuni limiti prestabiliti, tramite un alert vocale, verrà richiesto il rispetto delle norme anti-contagio. La videosorveglianza permette inoltre di valutare i rischi e prevenire azioni di violenza o modi di agire non consoni al rispetto della legge. L’applicazione della normativa sulla privacy verrà garantita, in quanto le stesse telecamere hanno al loro interno software dedicati all’analisi dei dati che verranno codificati contestualmente e trasferiti solo nel caso di violazione dei parametri oggetto di precedente settaggio.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication