AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Pescara ricorda i bombardamenti del 1943, domani l’evento in comune. Masci: momento di pacificazione

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
29 Agosto 2019
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp

Pescara. Presentata nella sala consiliare del Comune di Pescara “31 agosto 1943 – 31 agosto 2019: Pescara non dimentica”, iniziativa promossa dall’amministrazione comunale nel 76esimo anniversario del primo bombardamento su Pescara che, con quello del 14 settembre, provocò oltre seimila morti. Il programma è stato illustrato dal presidente del Consiglio comunale Marcello Antonelli, insieme al sindaco Carlo Masci. Sabato 31 agosto un minuto di raccoglimento sarà chiesto alle 12 ai bagnanti in spiaggia da Radio Mare, alle 19 si ripeterà dinanzi al Municipio, con la deposizione di una corona d’alloro ai Caduti. Saluti istituzionali di presidente del Consiglio comunale e sindaco, poi intervento dello storico e giornalista Marco Patricelli. A seguire il concerto per violoncello di Maria Margherita Paci del Conservatorio statale ‘Braga’ di Teramo.

“Dobbiamo conservare la memoria di quanto accaduto e delle nostre tragedie e in tal senso”, ha detto Antonelli, “l’estate 1943 fu una delle più grandi tragedie della nostra città”. “Per questo”, ha aggiunto, “domani ricorderemo questi tragici avvenimenti con due momenti: all’ora di pranzo, più o meno l’ora in cui furono sganciate le bombe su Pescara, poi alle 19 con la deposizione di una corona in memoria dei caduti. L’intera città si stringe nel ricordo di questa tragedia che permise nel 2001 al presidente della Repubblica Carlo Azeglio Ciampi di conferire una medaglia d’oro al merito civile alla città di Pescara per il tributo pagato”. “Vogliamo che questo sia un momento di pacificazione”, ha aggiunto il sindaco Masci, “perché in quei giorni morirono pescaresi di ogni idea politica, senza alcuna distinzione. Per questo abbiamo deciso di coinvolgere anche l’Ambasciata d’America”.

Delitto di Garlasco, oggi gli interrogatori di Sempio e Stasi: la Procura ha un asso nella manica?

Delitto di Garlasco: nuovi e vecchi “supertestimoni”, tra rivelazioni shock e strane ritrattazioni

28 Maggio 2025
Il meteo in Abruzzo 29 maggio – 4 giugno: ancora instabilità giovedì, a seguire generale miglioramento e temperature in aumento

Il meteo in Abruzzo 29 maggio – 4 giugno: ancora instabilità giovedì, a seguire generale miglioramento e temperature in aumento

28 Maggio 2025
Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication