AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Pescara più verde: tre interventi regionali per il clima e la salute

Giorgia Agostini di Giorgia Agostini
26 Febbraio 2025
A A
133
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

Pescara. “Tre i progetti strategici che la Regione Abruzzo realizzerà nella città di Pescara per contrastare gli effetti del cambiamento climatico sul territorio nell’ambito del Progetto Life+ A-GreeNet: la maxi-ripiantumazione all’interno della Pineta Dannunziana, la realizzazione di barriere verdi tutt’intorno all’Ospedale Civile di Pescara per migliorare la qualità della vita psicologica dei pazienti e la depavimentazione di viale Bovio a favore delle siepi verdi. La Regione Abruzzo è orgogliosa di essere capofila dell’iniziativa, che ha saputo mettere insieme diverse città del medio Adriatico e varie università”.

Lo ha detto il Presidente del Consiglio della Regione Abruzzo, Lorenzo Sospiri, nel corso della conferenza stampa convocata per la presentazione del Progetto Life+ A-GreeNet.

Contrasto allo spaccio, i poliziotti sequestrano due chili e mezzo di droga

Contrasto allo spaccio, i poliziotti sequestrano due chili e mezzo di droga

5 Ottobre 2025
Demolizione dei palazzi Clerico, il sindaco: “Gionata storica per Pescara”

Demolizione dei palazzi Clerico, il sindaco: “Gionata storica per Pescara”

29 Settembre 2025

“Parliamo di un’iniziativa importantissima – ha sottolineato il Presidente Sospiri – che vede la Regione capofila, una collaborazione che supera i confini dell’Abruzzo e coinvolge altre città importanti, come Ancona, oltre a diverse università e molte cittadine costiere del medio Adriatico teramano e pescarese. Nello specifico, per la città di Pescara sono stati previsti tre interventi complessivi: una maggiore presenza di verde per abbattere i livelli di polveri sottili e migliorare la qualità dell’aria; la tutela dei luoghi sensibili per ridurre l’impatto psicologico, come l’ansia; e infine, la ripiantumazione di aree urbane strategiche.

In particolare, interverremo sulla Pineta Dannunziana anche per sistemarne il fondo, rendendolo più performante nell’assorbire acqua e anidride carbonica, con la piantumazione di 300-350 nuovi alberi. Ripiantumeremo una parte dell’area attorno all’Ospedale Civile a beneficio degli utenti che devono sottoporsi a cure e terapie, creando nuove barriere verdi fondamentali dal punto di vista psicologico. Infine, nelle pertinenze di viale Bovio è prevista la depavimentazione del marciapiede tra una pianta e l’altra, per installare nuove siepi che contribuiranno a ridurre le polveri sottili, realizzando così la storica ambizione del professor Glauco Torlontano, fondatore del reparto di Ematologia.

Questo progetto è essenziale per contrastare il cambiamento climatico, soprattutto in una città come Pescara, dove stiamo già sperimentando gli effetti del rialzo delle temperature e delle notti tropicali. Inoltre, vuole combattere la diseducazione ambientale e stimolare una maggiore capacità critica. Per la Regione Abruzzo, l’iniziativa è qualificante: abbiamo partner prestigiosi e siamo all’avanguardia su questo tema”.

Tags: cambiamento climaticopescarapineta dannunzianaSospiriverde
Share53Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication