AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Pescara, maxi evasione fiscale, la Finanza scopre gli illeciti commessi da un’impresa del settore alimentare

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
6 Dicembre 2018
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp

Pescara. Prosegue l’intensificazione dei servizi di prevenzione e di contrasto all’evasione fiscale, disposta dal Comando Provinciale di Pescara.
I militari della Compagnia Guardia di Finanza di Pescara, nel corso di un intervento di polizia economico finanziaria nei confronti di un’impresa del settore alimentare, hanno scoperto una consistente evasione, individuando redditi sottratti a tassazione pari ad oltre 6 milioni di euro ed un’IVA evasa per oltre 2,5 milioni di euro.

Anche in questa occasione le Fiamme Gialle – sempre in prima linea sul territorio nel contrasto all’illegalità a tutela dei cittadini onesti – hanno dato prova di professionalità e capacità investigativa, improntando le attività di servizio ai principi di garanzia, imparzialità e trasparenza posti alla base dello “Statuto del Contribuente”, che trovano fondamento nella Legge 212/2000, che presuppone anche la reciproca correttezza e “buona fede” tra contribuente e fisco.

Ciclista muore sulla Tiburtina Valeria travolto da un furgone

Ciclista muore sulla Tiburtina Valeria travolto da un furgone

21 Settembre 2025
Erasmus Plus per la Riserva del Borsacchio: 40 giovani europei in azione contro il vandalismo

Erasmus Plus per la Riserva del Borsacchio: 40 giovani europei in azione contro il vandalismo

21 Settembre 2025

Tale “buona fede” è però venuta a mancare nel maggio scorso quando, nel corso di una verifica fiscale, l’importante azienda locale, violando i sigilli apposti, ha sottratto la documentazione acquisita e cautelata all’interno di un armadio in azienda, al quale sono stati smontati i pannelli posteriori. Una condotta tanto spregiudicata quanto inutile, che ha fatto scattare un’immediata denuncia per il reato previsto dall’art. 351 C.P.: i finanzieri della Compagnia di Pescara sono comunque riusciti a ricostruire la rilevante evasione fiscale perpetrata dall’impresa. Infatti, le alte competenze tecniche e la capacità di analisi degli investigatori hanno consentito di svelare i vari e articolati sistemi di frode attuati, tra le quali la presentazione di dichiarazioni fraudolente mediante uso di fatture per operazioni inesistenti e l’emissione di fatture false.

All’esito della complessa indagine, i militari della Guardia di Finanza di Pescara hanno così scoperto redditi sottratti a tassazione pari a 6.925.320,00 euro e IVA evasa pari a 2.667.590,00 euro, individuando cinque responsabili (due amministratori ufficiali, due amministratori di fatto e un commercialista, risultato specificamente coinvolto in articolati “artifici contabili”), responsabili dei reati fiscali previsti agli articoli 2, 3, 4, e 8 del decreto legislativo 74/2000.
Un ulteriore episodio che testimonia la tenacia e l’impegno con i quali le Fiamme Gialle di Pescara sono impegnate quotidianamente nella lotta agli illeciti e crimini economico-finanziari, in tutte le loro forme, sempre a difesa e sostegno della legalità fiscale e dei cittadini onesti contribuenti.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication