AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Pescara, il progetto “Outreach” contro la tossicodipendenza presentato in Commissione Politiche Sociali

Valentina Alessandro di Valentina Alessandro
28 Marzo 2022
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp

Pescara. Il presidente della Commissione Politiche Sociali, Maria Luigia Montopolino questa mattina ha presentato ai consiglieri comunali quanto è stato fatto negli ultimi due anni attraverso il progetto “Outreach”.

Green pass: in un giorno 62 attività commerciali controllate, una sanzione

Pescara, uomo va in escandescenza durante controllo: arrestato dai vigili

5 Luglio 2025
Solidarietà e musica, a Francavilla al Mare oltre 9.000 euro per l’ambulanza neonatale

Solidarietà e musica, a Francavilla al Mare oltre 9.000 euro per l’ambulanza neonatale

5 Luglio 2025

 

 

Il progetto innovativo, presentato nel novembre 2020 dall’assessore Adelchi Sulpizio con la collaborazione di On the Road e il sostegno della stessa Montopolino è destinato alla riqualificazione sociale delle zone con più criticità, nello specifico di Villa del Fuoco in fase sperimentale, quartiere in cui lo stesso presidente risiede e di cui, quindi, conosce le problematiche, ma che poi si allargherà in altre zone della città: “Oggi ho voluto presentare nuovamente il progetto ai consiglieri e metterli a conoscenza attraverso l’associazione On the Road dei risultati di questi primi due anni, sebbene, segnati da una pandemia – ha spiegato il consigliere Montopolino -. Ritengo sia un progetto che merita attenzione particolare perché è un lavoro impegnativo e significativo dal punto di vista sociale e di riqualificazione.
Inoltre la piaga della tossicodipendenza è diffusa e purtroppo quotidianamente ne abbiamo contezza, ma è importante sapere anche che le istituzioni non sono indifferenti a questo problema, ma che, anzi, lavorano fattivamente per trovare soluzioni concrete”.
Infatti i primi dati raccontano uno spaccato eterogeneo: un centinaio di beneficiari, divisi tra uomini e donne di nazionalità italiana, ma anche provenienti dalla Romania, Senegal, Polonia, Nigeria, Marocco, Serbia e Costa D’Avorio: l’outreach è il lavoro di strada, di prossimità, gli operatori escono per le strade della nostra città, avvicinano e offrono sostegno ai soggetti più vulnerabili, portando concreto aiuto e facilitando la presa in carico ai servizi sociali comunali.
Un progetto quindi di natura statale che collabora con le autorità e che non ne intralcia l’operato, ma che vede un approccio rivoluzionario con la persona con problemi di dipendenza.
“Ringrazio l’assessore Sulpizio per la lungimiranza e l’associazione On the road per gli ottimi risultati che stiamo avendo sul territorio”.
Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication