AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Pescara guida RESCUE NET: protezione civile europea inclusiva e resiliente

Elvira Maiolini di Elvira Maiolini
11 Novembre 2025
A A
134
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

Pescara. Il Comune di Pescara assume un ruolo di leadership nel progetto europeo RESCUE NET – Rete Europea per una Protezione Civile Inclusiva e Resiliente, volto a potenziare le competenze dei volontari e rafforzare la resilienza delle comunità locali. Il progetto coinvolge, oltre a Pescara come capofila, i Comuni di Montesilvano e Spoltore, la Social Enterprise Puzzle in Grecia e il Comune di Kapaklı Belediyesi in Turchia.

Domani, mercoledì 12 novembre, è in programma il primo incontro tecnico e organizzativo all’Aurum, con la partecipazione dei gruppi di protezione civile dei Comuni abruzzesi e dei partner europei collegati da remoto.

Addio a Fausto Fracassi: ricordo di un amministratore acuto e uomo di cuore

Addio a Fausto Fracassi: ricordo di un amministratore acuto e uomo di cuore

11 Novembre 2025
Alberto Mazzocco è il nuovo presidente dell’Istituzione Sinfonica Abruzzese

L’Abruzzo celebra mezzo secolo di musica: donato volume “Terra di Musica”

11 Novembre 2025

Finanziato dal programma Erasmus+ KA210 – Educazione degli Adulti con un contributo complessivo di 60.000 euro interamente a fondo perduto, RESCUE NET mira a sviluppare protocolli operativi inclusivi, accessibili anche alle persone con disabilità sensoriali. Tra le azioni previste vi sono la formazione dei volontari sulla comunicazione accessibile e sull’uso della lingua dei segni internazionale, la creazione di una piattaforma digitale con materiali formativi inclusivi, esercitazioni pratiche, campagne di sensibilizzazione cittadina e lo scambio di buone pratiche a livello europeo.

“RESCUE NET è il primo progetto europeo di protezione civile promosso dall’Ufficio Politiche Comunitarie Associato, recentemente riorganizzato in vista della futura fusione tra Pescara, Montesilvano e Spoltore”, sottolinea il sindaco Carlo Masci. “Il progetto conferma la qualità del lavoro dell’Ufficio Europa e la capacità del Comune di attrarre risorse e costruire partenariati europei di valore”.

L’assessore Massimiliano Pignoli evidenzia l’importanza dell’approccio inclusivo: “Il fatto che si punti sulla protezione civile anche in un’ottica inclusiva è un segnale positivo. Questo progetto dimostra che una Protezione civile più accessibile non è solo auspicabile, ma concretamente attuabile”.

Con RESCUE NET, Pescara consolida il proprio ruolo innovativo nella Protezione civile europea, promuovendo formazione, inclusione e resilienza come elementi chiave per comunità più sicure e partecipative.

Share54Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication