AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Pescara celebra la giornata dell’unità nazionale e delle forze armate, domani cerimonia pubblica

Giulia Antenucci di Giulia Antenucci
3 Novembre 2021
A A
131
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

Pescara. Il 4 novembre 1918 terminava la prima Guerra Mondiale. Nella ricorrenza del ”Giorno dell’Unità Nazionale e Giornata delle Forze Armate”, l’Italia ricorda l’Armistizio di Villa Giusti – entrato in vigore il 4 novembre 1918- che sancì la resa dell’Impero austro-ungarico all’Italia e consentì agli Italiani di rientrare nei territori di Trento e Trieste e, portare a compimento il processo di unificazione nazionale iniziato in epoca risorgimentale. 

Per onorare i sacrifici dei soldati caduti a difesa della Patria il 4 novembre 1921 ebbe luogo, nel Sacello dell’Altare della Patria a Roma, la tumulazione del “Milite Ignoto”, di cui quest’anno ricorre il 100esimo anniversario.  

Roseto, approvato il progetto esecutivo per il recupero di Villa Clemente, più vicino l’avvio dei lavori

Roseto, approvato il progetto esecutivo per il recupero di Villa Clemente, più vicino l’avvio dei lavori

17 Luglio 2025
Michele Cicora incontra gli studenti di Manoppello per raccontare tragedia del Bois du Cazier

L’Abruzzo ricorda Marcinelle: due eventi per riflettere su lavoro, memoria e diritti

17 Luglio 2025

Per commemorare tale ricorrenza, domani avrà luogo a Pescara, alla presenza del Prefetto Giancarlo Di Vincenzo, delle Autorità civili, religiose e militari e dei rappresentanti delle associazioni Combattentistiche e d’Arma, una breve e solenne cerimonia, che si svolgerà in forma contenuta allo scopo di evitare assembramenti e garantire il pieno rispetto delle vigenti disposizioni anti covid.

Il momento celebrativo prenderà il via alle 10 in piazza Giuseppe Garibaldi  con l’alzabandiera, cui seguirà la resa degli onori ai Caduti di tutte le guerre, la benedizione della corona d’alloro da parte dell’Arcivescovo S.E. Mons. Tommaso Valentinetti e la deposizione della stessa innanzi al Monumento ai Caduti, a seguire il saluto del sindaco di Pescara, Carlo Masci.

Sarà data successivamente lettura dei messaggi istituzionali del Ministro della Difesa e del Presidente della Repubblica. La cerimonia si concluderà con la “Preghiera per i Caduti”.

 

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication