AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Pescara, anziano centenario aggredito e derubato della pensione appena ritirata: arrestato un 65enne dalla Squadra Mobile

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
5 Dicembre 2018
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp

Pescara. Nel pomeriggio del 5 novembre scorso, C.A., 100 anni compiuti, si era recato, come era solito fare ogni inizio del mese, alle poste di via Carducci, per prelevare la sua pensione e l’indennità di accompagnamento dell’anziana moglie.

Non si era accorto però che, nel rincasare nella sua abitazione, ubicata in una via centralissima di Pescara, non era più solo: uno sconosciuto, in bicicletta, lo stava pedinando, in attesa del momento più propizio per derubarlo. Il malintenzionato aveva infatti adocchiato C.A. già all’interno dei locali di via Carducci, lo aveva visto prelevare i soldi della pensione e riporli all’interno della tasca del giaccone; aveva quindi deciso che, in un modo o in un altro, quei soldi dovevano essere suoi.

Ciclista muore sulla Tiburtina Valeria travolto da un furgone

Ciclista muore sulla Tiburtina Valeria travolto da un furgone

21 Settembre 2025
Erasmus Plus per la Riserva del Borsacchio: 40 giovani europei in azione contro il vandalismo

Erasmus Plus per la Riserva del Borsacchio: 40 giovani europei in azione contro il vandalismo

21 Settembre 2025

Da qui il pedinamento lungo i portici del centro, fino ad arrivare all’abitazione dell’anziano, a poche centinaia di metri di distanza.

C.A. ha avuto solo il tempo di aprire il portone, quando, aggredito alle spalle, è stato scaraventato a terra. Lo sconosciuto ha arraffato velocemente dalle tasche i circa duemila euro prelevati poco prima alle poste, è risalito sulla bici, momentaneamente abbandonata sulla via, ed è scappato confondendosi tra i passanti.

In soccorso di C.A. è giunto il figlio che, recatosi a far visita agli anziani genitori, si trovava in quel momento in casa con la madre e, allarmato dai lamenti del padre, disteso a terra dolorante nell’androne, subito ha richiesto al 113 l’intervento di una Volante. Nonostante l’accaduto, l’anziano ha rifutato di ricorrere alle cure mediche. Un equipaggio dell’ Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico ha raccolto poi, a domicilio, la denuncia dell’uomo che ha fornito una descrizione del suo aggressore molto approssimativa.

Immediate le indagini della Squadra Mobile della questura, che ha provveduto a visionare le immagini della vidoesorveglianza di alcuni esercizi commerciali della zona. I sospetti dei poliziotti si sono indirizzati su M.E., un pregiudicato di 65 anni, originario di Cagliari ma da tempo stabilitosi a Pescara.

La perquisizione dell’abitazione del predetto ha consentito di rinvenire alcuni capi di abbigliamento del tutto compatibili, per foggia e fattezze, con quelli indossati dal rapinatore ritratto dai circuiti di videosorveglianza. Recuperata anche la sacca montata sulla bici e, successivamente, nei pressi dell’abitazione del sospettato, anche la bicicletta utilizzata per seguire la vittima e guadagnarsi la fuga.

Di fronte agli stringenti elementi probatori acquisiti dalla Squadra Mobile, nei giorni successivi, alla presenza del proprio difensore di fiducia, M.E. ha confessato, ammettendo di aver consumato la rapina, adducendo quale motivazione le sue difficoltà economiche.

Il Sostituto Procuratore, titolare delle indagini, dottor Paolo Pompa, ravvisando gravi indizi di colpevolezza a carico di M.E. e ritenendo sussistente il pericolo di reiterazione del reato, ha chiesto ed ottenuto dall’ufficio del G.I.P., dottor Elio Bongrazio, la misura cautelare della custodia in carcere, contestando il reato di rapina, aggravata dalla circostanza di esser stata commessa in danno di persona che aveva appena fruito di servizi di un ufficio postale e dall’età della vittima. Per i suoi precedenti con la giustizia, a M.E. è stata contestata anche la recidiva specifica e reiterata.

La Squadra Mobile ha notificato detta misura cautelare, recandosi presso la locale casa circondariale, dove nel frattempo M.E. era stato ristretto in virtù di altro provvedimento coercitivo.  

Segue link del video utilizzato per le indagini:

                                                          

Per scaricare il file, basta cliccare, o richiamare nel browser, il seguente link:
http://www.poliziadistato.tv/c_6xfGx6oZJM

                                   

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication