AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Peronospora, emanato il decreto sullo stato di calamità per l’Abruzzo

Coldiretti soddisfatta.

Alessandra Ciciotti di Alessandra Ciciotti
25 Gennaio 2024
A A
148
condivisioni
1.1k
letture
FacebookWhatsapp

L’Aquila. Coldiretti Abruzzo esprime soddisfazione al termine dell’incontro da poco terminato con il ministro Francesco Lollobrigida durante il quale è stato annunciata l’emanazione del decreto che riconosce lo stato di calamità per l’agricoltura abruzzese colpita fortemente dagli effetti del maltempo del 2023 e dalla peronospora che ha annientato la produzione vinicola in vaste aree della regione.

Alla riunione, che ha visto partecipare tra gli altri il sottosegretario Luigi D’Eramo, il presidente della Regione Marco Marsilio, l’assessore all’Agricoltura Emanuele Imprudente e per Coldiretti il direttore Roberto Rampazzo e il referente nazionale del settore vitivinicolo Domenico Bosco.

Festival del Vino d’Abruzzo: Imprudente,  oltre 40 cantine con eventi e degustazioni

Festival del Vino d’Abruzzo: Imprudente, oltre 40 cantine con eventi e degustazioni

12 Maggio 2025
Consorzio tutela vini d’Abruzzo: Alessandro Nicodemi rieletto presidente

Consorzio tutela vini d’Abruzzo: Alessandro Nicodemi rieletto presidente

26 Aprile 2025

Il decreto, che sarà pubblicato in gazzetta tra 15 giorni, consentirà di attivare le misure di supporto necessarie agli agricoltori colpiti che, entro 45 giorni dalla pubblicazione del decreto , potranno presentare la documentazione necessaria alla richiesta di risarcimento dei danni. I criteri per il risarcimento terranno conto dell’incidenza del danno sul territorio, riconoscendo l’Abruzzo come la regione più colpita in Italia dalla peronospora, e quindi destinataria della maggior quota dei fondi per il risarcimento. “Il 2023 è stato un anno terribile per l’agricoltura regionale – commenta il direttore di Coldiretti Abruzzo Rampazzo – la viticoltura in particolare ha subito danni irreparabili che hanno compromesso gran parte del raccolto, in alcune province addirittura la totalità. L’emanazione del decreto costituisce una boccata di ossigeno fortemente voluta da Coldiretti, in considerazione del periodo storico di crisi e dell’importanza strategica del valore dell’agroalimentare e del settore vitivinicolo in una regione a forte vocazione agricola come l’Abruzzo”.

“Il riconoscimento ufficiale da parte del Masaf dello stato di calamità naturale per l’agricoltura abruzzese consentirà una boccata d’ossigeno al settore con interventi di sostegno al territorio che in Italia è stato quello maggiormente colpito dall’emergenza della peronospora della vite”. Così in una nota il sottosegretario all’Agricoltura, sovranità alimentare e foreste, Luigi D’Eramo, coordinatore regionale Lega Abruzzo. “In questi mesi abbiamo fatto numerosi incontri con i viticoltori che hanno subito danni. Il decreto firmato dal ministro Francesco Lollobrigida – continua D’Eramo – è una risposta alle istanze provenienti dal territorio ed è il risultato della puntuale documentazione fornita dalla Regione al Ministero. Dalla pubblicazione del Decreto sulla Gazzetta Ufficiale le imprese avranno 45 giorni di tempo per presentare ad Agea la documentazione necessaria per la richiesta di risarcimento. Importante anche la proroga delle operazioni di credito agrario fino a 24 mesi e la riduzione fino al 50% degli oneri previdenziali propri e dei lavoratori dipendenti. Un aiuto concreto per un settore strategico per l’economia regionale che rappresenta un traino per il territorio. Il Governo dimostra con i fatti, e non a parole, di essere al fianco degli agricoltori abruzzesi”, conclude D’Eramo.

Tags: stato di calamitàvinovitigni
Share59Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication