AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Pericolo siccità, Imprudente: “L’Abruzzo non è a rischio, le falde stanno bene”

Alessandra Ciciotti di Alessandra Ciciotti
6 Aprile 2023
A A
134
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

San Benedetto dei Marsi. “Abbiamo sotto monitoraggio costante tutto il sistema idrico ed irriguo abruzzese. Le nostre falde oggi non sono in pessime condizioni cioè non siamo in una situazione particolare e molto probabilmente siamo nelle condizioni migliori in Italia, naturalmente le condizioni climatiche influenzeranno questo dato”.

E’ quello che dichiara il Vicepresidente della giunta regionale Emanuele Imprudente, durante l’inaugurazione del più grande centro di trasformazione e smistamento di finocchi in Europa, realizzato dall’azienda agricola il “lago d’oro” dei fratelli D’Apice grazie al finanziamento della legge 4.0, inaugurato questa mattina a San Benedetto dei Marsi alla presenza del presidente nazionale di Confagricoltura Massimiliano Giansante.

Problemi con il server alla Gran Sasso acqua, niente operazioni online: si lavora con carta e penna

L’Aquila, interventi urgenti di riparazione della rete idrica: chiusura temporanea di via Buccio da Ranallo

23 Aprile 2025
Giornata mondiale dell’acqua, il progetto del Crua: con il “Ricrea” utilizzo sostenibile delle risorse

Giornata mondiale dell’acqua, il progetto del Crua: con il “Ricrea” utilizzo sostenibile delle risorse

21 Marzo 2025

“Ci sono diversi piani di gestione per l’utilizzo dell’acqua; – continua Imprudente – è bene sottolineare che oggi c’è un consumo dell’acqua molto più spinto rispetto a quello degli anni passati, ci sono rotazioni di più culture durante l’anno, con più raccolti e quindi, una necessità di maggior consumo. La Regione in questi 4 anni nei consorzi di bonifica regionali al fine di migliorare sempre di più il servizio, ha finanziato quasi cento milioni di euro. Il progetto irriguo del Fucino – conclude Imprudente – è quasi pronto, stiamo andando avanti; nel frattempo manteniamo la situazione monitorata”. “Ieri in riferimento a questo problema – dichiara Giansante presidente nazionle di Confagricoltura – di siccità ho incontrato tutti e tre i ministri competenti, c’è necessita che oggi venga emanato nel consiglio dei ministri una posizione forte in cui si diano poteri al commissario e soprattutto che venga costituita questa cabina di regia con strumenti e con poteri al commissario in grado di risolvere il problemi”.

Tags: acquaEmanuele Imprudentesiccità
Share54Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication