AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Pergamene di Valore Civico: l’Abruzzo riconosce tre esempi di coraggio, umanità e senso del dovere

Alessandra Ciciotti di Alessandra Ciciotti
18 Novembre 2025
A A
131
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

Pescara. Ieri mattina, nella sala D’Ascanio del Consiglio regionale a Pescara, l’Osservatorio regionale della Legalità ha consegnato le Pergamene di Valore Civico a tre uomini che, in circostanze diverse ma con la stessa forza interiore, hanno saputo compiere gesti che onorano l’Abruzzo e il servizio alla comunità.

Il Vice Brigadiere Giuseppe Pio Totaro si è distinto per un intervento particolarmente delicato, durante il quale, dalla Centrale Operativa di Vasto, ha coordinato con lucidità e prontezza un’azione che ha permesso di proteggere un’anziana vittima di tentata truffa e di assicurare i responsabili alla giustizia. Un gesto che racconta la sua capacità di tutelare i più fragili con competenza e determinazione.

Al via a Sulmona l’autorizzazione per il nuovo ospedale, Casini: Regione acceleri soluzione definitiva

Prospettive di sviluppo ospedale di Sulmona, Santilli contro il sindaco: gli sfuggono carenze strutturali e logistiche

18 Novembre 2025
L’incredibile epopea della Brigata Maiella sbarca in Senato, la verità sul canto “Bella ciao”

Un libro che racconta gli eroi e la vita di un’epoca lontana: la storia della Brigata Maiella

18 Novembre 2025

L’Assistente Capo Coordinatore Alfonso Gargano, in servizio alla Polfer dell’Aquila, ha mostrato coraggio e umanità intervenendo con tempestività per salvare la vita di una bambina in difficoltà. Un atto che rivela non solo professionalità, ma una profonda dedizione verso il prossimo, tipica di chi vive il servizio come una missione.

Il Dott. Antonio Di Renzo, cardiologo, ha dato prova della sua straordinaria preparazione e del suo senso del dovere durante un’emergenza a bordo di un treno, quando un suo intervento immediato ha contribuito a salvare una vita in pericolo. Un esempio di competenza e umanità che onora la professione medica e la nostra regione.

Tre storie diverse che convergono in un messaggio unico: l’Abruzzo cresce grazie a chi sceglie di esserci, senza clamore, ma con coraggio, responsabilità e cuore.
La loro testimonianza rappresenta un riferimento autentico per la comunità e un invito a credere nella legalità praticata, vissuta e incarnata.

Alla cerimonia ha preso parte anche il Tenente Colonnello Giacona, a conferma del saldo legame tra istituzioni e territorio.
Un ringraziamento è stato rivolto al consigliere regionale Massimo Verrecchia per la collaborazione con l’Osservatorio.

«Questi riconoscimenti – ha concluso il presidente dell’Osservatorio, Francesco Prospero – non celebrano un singolo gesto, ma un modo di essere.
Totaro, Gargano e Di Renzo ci ricordano che la legalità si costruisce ogni giorno, spesso lontano dai riflettori, attraverso scelte coraggiose, responsabilità silenziose e gesti di autentica umanità.
Il loro esempio è un patrimonio per tutta la nostra regione. Continueremo a valorizzare storie come le loro, perché ogni volta che riconosciamo il merito, rafforziamo la comunità e diamo forza all’Abruzzo migliore.»

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication