AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Perdonanza celestiniana patrimonio Unesco, delegazione abruzzese ricevuta al Mibac

Redazione Centrale di Redazione Centrale
16 Maggio 2017
A A
130
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

L’Aquila. Primo passaggio operativo del percorso istituzionale che accompagnera’ la Perdonanza celestiniana, candidata unica per l’Italia, nel 2017, a patrimonio immateriale dell’Unesco. Una delegazione abruzzese di storici e studiosi della figura di Celestino V ha incontrato, ieri, al ministero dei Beni e delle attivita’ culturali, il segretario generale, Pasqua Recchia, per avviare le procedure relative alla promozione dell’evento con l’individuazione di una serie di manifestazioni e appuntamenti che definiranno l’iter da qui a dicembre 2018, quando l’Unesco esprimera’ il parere definitivo sulla candidatura. La delegazione era composta dal sindaco dell’Aquila, Massimo Cialente, dal curatore del dossier, inviato all’Unesco, il professor Ernesto Di Renzo, dall’amministratore delegato del consiglio direttivo della Rai, Arturo Diaconale, dallo storico ed ex direttore della biblioteca provincia dell’Aquila, Walter Capezzali, dalla giornalista e scrittrice, Monica Pelliccione, e dallo storico ed esperto di politica internazionale, Salvatore Santangelo. “La Commissione nazionale italiana Unesco ha inviato la candidatura della Perdonanza celestiniana per l’iscrizione nel patriominio culturale immateriale dell’umanita’, dando seguito a tutte le indicazioni pervenute”, ha spiegato il professor Di Renzo, “nel 2018 si celebrera’ l’anno europeo del patrimonio culturale: una felice coincidenza per la candidatura della Perdonanza a patrimonio immateriale dell’umanita’, anche in virtu’ di una patrimonializzazione della cultura e dell’internazionalizzazione dell’evento.

La Perdonanza e’ stata individuata come candidatura unica per l’Italia, con una rilevanza nazionale non trascurabile. Un bene unico, sempre piu’ convidiso dalla collettivita’ e dalla comunita’ locale. Non un valore statico, ma in continua evoluzione, in grado di soddisfare appieno le richieste dell’Unesco, a partire dai principi di fratellanza e spiritualita’ insiti nel messaggio di Papa Celestino V”. Fulcro della Perdonanza celestiniana, la citta’ dell’Aquila, che ogni 28 agosto celebra il dono del Perdono voluto da Papa Celestino. “La decisione del Commissione nazionale italiana Unesco, attraverso il ministero dei Beni culturali, che svolge un funzione consultiva, di presentare come unica candidatura per il 2017 la Perdonanza”, ha dichiarato il sindaco Cialente, “e’ un alto riconoscimento ad un evento legato indissolubilmente alla storia della nostra citta’, fin dall’epoca della sua fondazione, attraverso la figura di Celestino V. La mia piu’ grande soddisfazione e’ che il 2018 sara’ anche l’anno della restituzione al suo antico splendore della Basilica di Santa Maria di Collemaggio”. L’edizione 2017 della Perdonanza di Celestino sara’ dedicata al tema “La donna nelle culture e nella storia”. Il gruppo di esperti, che affianchera’ il lavoro del Comitato perdonanza, si dedichera’ alla calendarizzazione degli appuntamenti, fino a dicembre del prossimo anno, e alla stesura di un piano di comunicazione per veicolare il valore della Perdonanza e del messaggio celestiniano oltre i confini nazionali.

Il meteo in Abruzzo 15 – 21 maggio: instabilità diffusa specie Venerdì, a seguire tempo dinamico con ampie schiarite alternata a qualche rovescio

Il meteo in Abruzzo 15 – 21 maggio: instabilità diffusa specie Venerdì, a seguire tempo dinamico con ampie schiarite alternata a qualche rovescio

14 Maggio 2025
Giro d’Italia 2025: la tappa Castel di Sangro – Tagliacozzo scalda la Marsica

Giro d’Italia 2025: la tappa Castel di Sangro – Tagliacozzo scalda la Marsica

14 Maggio 2025
Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication