AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Perdonanza Celestiniana, inizierà alle 16 il Corteo storico della Bolla del Perdono

Francesca Salvati di Francesca Salvati
28 Agosto 2019
A A
130
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

L’Aquila. Al via alle 16, all’Aquila, il Corteo storico della Bolla del Perdono della 725/a Perdonanza Celestiniana. Partirà da Palazzo Fibbioni e percorrerà corso Vittorio Emanuele, l’anello di piazza Duomo e si incamminerà verso corso Federico II e viale Crispi. Girerà per viale di Collemaggio e terminerà
davanti alla Basilica di S.Maria di Collemaggio. La parte istituzionale sarà aperta dal Gonfalone del Comune dell’Aquila, con rappresentanti di Giunta e Consiglio e dirigenti. Seguiranno Comitato Perdonanza, società partecipate, gli Uffici speciali della ricostruzione dell’Aquila e del cratere sismico 2009, Regione, Provincia, parlamentari, rappresentanti degli organismi giudiziari, delle forze armate e dell’ordine, di università, Gssi e Laboratori nazionali del Gran Sasso, Province, Comuni, istituzioni presenti in città e ordini professionali.

A rappresentare il Governo il sottosegretario ai Beni culturali Gianluca Vacca. Presente il Gonfalone di Roma Capitale, decorato con medaglia d’oro al valor militare. La parte storica del Corteo sarà introdotta dal Movimento celestiniano. Oltre quello della federazione dei Gruppi storici dell’Aquila, parteciperanno “La Torre dell’Aquila” Celano, il gruppo storico di Antrodoco e quello della Pro loco di Paganica, gli Uomini d’arme, che precederanno gli antichi quattro quarti della città (S.Giusta, S.Pietro, S.Marciano e S.Maria Paganica).

Il meteo in Abruzzo 6 – 12 novembre: possibilità di rovesci tra Venerdì e Domenica e temperature in calo di alcuni gradi

Il meteo in Abruzzo 6 – 12 novembre: possibilità di rovesci tra Venerdì e Domenica e temperature in calo di alcuni gradi

5 Novembre 2025
Delitto di Garlasco, “Dna di un uomo sconosciuto sul tampone orale di Chiara Poggi”?

Garlasco, nuova ipotesi sulla dinamica dell’omicidio scagiona Alberto Stasi?

5 Novembre 2025

Insieme al sindaco, Pierluigi Biondi, arriveranno infine la Dama della Bolla, Sara Luce Cruciani, e il Giovin Signore, Federico Vittorini: la prima porterà l’astuccio in cui è stata custodita per secoli la Bolla del Perdono – il cui originale sarà esposto nella Basilica di Collemaggio – il Giovin Signore porterà il ramo d’ulivo del Getsemani con il quale, intorno alle 18, il Cardinale Giuseppe Bertello, presidente della Pontificia Commissione per lo  Stato della Città del Vaticano e presidente del Governatorato dello Stato della Città del Vaticano, all’Aquila su invito dell’Arcivescovo card.Giuseppe Petrocchi, busserà per tre volte alla Porta Santa della Basilica per ordinarne l’apertura. Sarà il momento ufficiale in cui comincerà l’indulgenza plenaria voluta dal Papa Santo Celestino V nel 1294.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication