AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Perdonanza Celestiniana, domani l’apertura della Porta Santa di Atri

Francesca Salvati di Francesca Salvati
13 Agosto 2019
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp

Atri. Domani la città di Atri rivivrà il suggestivo rito della Perdonanza Celestiniana con l’apertura della Porta Santa della Basilica di Santa Maria Assunta: un rito che si ripete  dal 1294. Stasera invece, alle 21,45 in piazza Duomo è previsto l’arrivo della fiaccola della Perdonanza partita con i tedofori dalla Basilica di Collemaggio all’Aquila, si procederà quindi con la rimozione dell’ostacolo dalla Porta Santa – opera di Rainaldo d’Atri – che sarà aperta domani alle 18. L’apertura della Porta  Santa sarà preceduta da un corteo storico in abiti d’epoca con sbandieratori e musici che dalle 17 si muoverà dal Teatro Comunale attraversando le vie del centro storico per arrivare in piazza Duchi d’Acquaviva, dove ci saranno tutte le autorità civili e militari riunite.

Successivamente il corteo si dirigerà in piazza Duomo dove giungerà intorno alle 17,50. Alle 18 inizierà la solenne cerimonia religiosa presieduta dal vescovo di Teramo-Atri Monsignor Lorenzo Leuzzi assieme a tutto il capitolo religioso. Il rito vuole che il vescovo sosti in preghiera davanti alla Porta Santa della Basilica e in seguito bussi accennando ad aprirla. Dall’interno due ministranti spalancano le ante, rimuovendo l’ostacolo e rendendo così possibile l’accesso a tutti i fedeli. Seguirà una messa solenne. La giornata si concluderà con il Concerto dell’Orchestra Sinfonica Duchi D’Acquaviva con Valentin Radutiu al violoncello diretti dal maestro Nataliya Gonchak, alle 21,15 nella Basilica San Maria Assunta. La Porta Santa sarà chiusa il 22 agosto, quando verrà ricollocato l’Ostacolo sulla Porta. In questi giorni i fedeli potranno confessarsi, comunicarsi e pregare per ricevere l’indulgenza.

Concluso il corso gratuito per carpentieri e muratori promosso dalla Scuola Edile dell’Aquila

Concluso il corso gratuito per carpentieri e muratori promosso dalla Scuola Edile dell’Aquila

13 Maggio 2025
La cucciola di orso abbandonata dalla mamma sta meglio, mangia e cresce: eccola mentre beve il latte

La cucciola di orso abbandonata dalla mamma sta meglio, mangia e cresce: eccola mentre beve il latte

13 Maggio 2025

“La cerimonia della Perdonanza del 14 agosto – dichiarano l’Assessore alla Cultura del Comune di Atri, Domenico Felicione e il sindaco Piergiorgio Ferretti – è un momento dal grande valore religioso e culturale che ogni anno attrae numerosi turisti e fedeli. La Porta Santa è un simbolo della nostra città e ne siamo orgogliosi come cittadini e come comunità. Ringraziamo
il Vescovo Lorenzo Leuzzi per il suo interessamento e il suo legame con la comunità atriana e invitiamo tutti gli interessati a partecipare a questa edizione, arricchita come sempre, da un corteo in abiti d’epoca con musica e sbandieratori”.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication