AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Percepivano indebitamente il reddito di cittadinanza, 5 persone segnalate alle autorità

Annunziata Morelli di Annunziata Morelli
27 Novembre 2020
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp

Chieti. Scoperti dalla guardi di finanza cinque persone che percepivano indebitamente il reddito di cittadinanza.

Continua l’attività delle fiamme gialle nel contrasto al sommerso da lavoro ed agli sprechi di denaro pubblico. I finanzieri della compagnia di Vasto hanno denunciato 5 soggetti responsabili di indebita percezione del reddito di cittadinanza per un importo complessivo di oltre 76mila euro. In dettaglio, nell’ambito dei servizi di controllo economico del territorio e di mirata attività informativa, a seguito di riscontri dei dati dichiarati dai soggetti richiedenti il beneficio, sono state accertate numerose discordanze tra la situazione economica e patrimoniale riportata nella domanda per ottenere il Reddito di Cittadinanza e quella effettiva.

Giulianova, furto in abitazione e fuga con una Porsche: ladri intercettati dai Carabinieri

Molestata all’uscita della scuola da un 40enne, minorenne baciata e rapinata ad Avezzano

14 Settembre 2025
Incanto di musica rock e poesia ad Avezzano con il tour “PFM canta De Andrè – Anniversary”

D’Annunzio e la PFM, un legame tra storia e musica: Chieti pronta per il grande concerto gratuito

14 Settembre 2025

In un caso sono state riscontrare evidenti discordanze rispetto alle dichiarazioni dei redditi presentate dal soggetto negli anni precedenti, che non evidenziavano il particolare stato di indigenza economica, che è presupposto fondamentale per accedere al beneficio. Altri soggetti, invece, hanno omesso di comunicare dati ed informazioni rilevanti, come la proprietà di fabbricati o terreni, lo svolgimento di attività commerciali o il percepimento di redditi da lavoro dipendente oltre una certa soglia. Altre cause di esclusione dal beneficio hanno riguardato l’omessa certificazione di precedenti penali o la fittizia residenza presso un immobile in affitto, per la quale sarebbe prevista la percezione di una quota parte del beneficio proprio a copertura del costo della locazione. Le cinque persone sono state
segnalate all’autorità giudiziaria ed alla direzione provinciale Inps di Chieti, per l’immediata revoca dell’erogazione del beneficio, con conseguente disattivazione della relativa carta di pagamento elettronica, nonchè per il recupero delle somme indebitamente percepite da parte dell’ente erogatore.

Il reddito di cittadinanza rappresenta un beneficio diretto a tutti coloro che hanno un concreto bisogno di un sostegno economico, motivo per il quale la Guardia di Finanza è fortemente impegnata a contrastare qualsiasi fenomeno di indebita percezione, al fine di poter destinare le risorse economiche pubbliche agli effettivi aventi diritto, tenuto conto anche dell’emergenza epidemiologica in corso, che ha ulteriormente allargato la platea delle persone indigenti.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication