AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Pepe: cabina di regia sul settore agricolo con 432 mln per sviluppo e occupazione

Redazione Centrale di Redazione Centrale
9 Luglio 2014
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp
Screening Epatite C, prelievo gratuito e senza impegnativa: tutte le informazioni

Screening Epatite C, prelievo gratuito e senza impegnativa: tutte le informazioni

11 Novembre 2025
Disturbi alimentari, alla Asl di Teramo progetto finanziato dalla Fondazione Tercas

Weekend taglia file, in due giorni saranno eseguite più di 500 visite

11 Novembre 2025

 L’Aquila. Un tavolo di coordinamento della programmazione unitaria in merito alla nuova politica di coesione 2014/2020. Si e’ riunito ieridownload mattina, all’Aquila alla presenza del Presidente Luciano D’Alfonso, degli assessori Giovanni Lolli, Marinella Sclocco e Dino Pepe e del consigliere Camillo D’Alessandro. L’assessore all’Agricoltura, Dino Pepe, ha sottolineato l’importanza della cabina di regia che coordina i fondi comunitari. “Condividiamo insieme – ha commentato Pepe – le scelte strategiche e ognuno indirizza gli interventi sul proprio ambito di competenza. Per quanto riguarda il settore agricolo avremo a disposizione 432 milioni di euro che cercheremo di investire in maniera concreta sul territorio per creare ricchezza, sviluppo e soprattutto occupazione”. Intanto, la Commissione Europea attende di ricevere entro il prossimo 22 luglio i progetti delle singole Regioni, per valutare il programma di investimenti, finanziati con i fondi strutturali Ue 2014-2020. Nel documento finale, a partire dai punti di forza e di debolezza e dai fabbisogni di intervento individuati, l’Abruzzo definisce gli strumenti di intervento e le risorse finanziarie a disposizione ma, soprattutto, tratteggia le principali priorita’ su cui la Regione intende concentrare i suoi sforzi per “rafforzare la competitivita’ e l’attrattivita’ del territorio e del sistema regione”. L’Abruzzo potra’ disporre per i prossimi 7 anni di circa due miliardi di euro spendibili per le famiglie, le imprese e l’occupazione con una programmazione unitaria regionale. Per il Fondo europeo agricolo per lo sviluppo rurale (FEASR) la dotazione e’ consistente e sara’ destinata a migliorare la competitivita’ del settore agricolo e a garantire una diversificazione dell’economia rurale.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication