AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Pendolaria 2016, tra le 10 ferrovie peggiori d’Italia c’è anche la Roma-Pescara

Redazione Abruzzo di Redazione Abruzzo
12 Dicembre 2016
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp

Pescara. La linea Pescara – Roma è tra le 10 peggiori ferrovie d’Italia. La classifica è stata stilata da Legambiente nell’ambito della campagna Pendolaria 2016. “Per capire i disagi che gli oltre 3 milioni di cittadini che ogni prendono il treno, per andare a lavorare o gli studenti per raggiungere scuole e università, dobbiamo guardare alla situazione delle linee e dei treni ma anche alle risorse investite per migliorare il servizio”, hanno spiegato dall’associazione ambientalista, “e purtroppo un cambio di rotta delle politiche ancora non si vede, infatti nella Legge di Stabilità non vi sono risorse per l’acquisto di treni o il potenziamento, e gli stanziamenti erogati dalle Regioni per questo servizio siano talmente risibili da non arrivare in media nemmeno allo 0,28% dei bilanci. La nostra mobilitazione a fianco dei pendolari punta a cambiare questo stato di cose, Governo e Regioni devono impegnarsi concretamente per migliorare il trasposto pubblico su ferro”.

Al primo posto della classifica c’è la Roma-Lido nel Lazio, segue l’Alifana e la
Circumvesuviana in Campania. La Roma – Pescara è in classifica, ma nella zona bassa. Ottiene infatti solo il sesto posto per i suoi treni vecchi, sempre in ritardo e semi vuoti. “E’ una direttrice percorsa ogni giorno da migliaia di pendolari quella tra Roma e Pescara, che nell’ingresso a Roma si moltiplica in maniera esponenziale con i pendolari di tutta l’area Est”, scrivono i responsabili di Trenitalia, “il problema è che i treni sono pochissimi e lenti a fronte di un’offerta di pullman ricca e veloce. Sono 240 i chilometri di rete ferroviaria che collegano il versante adriatico abruzzese con la costa tirrenica. Dell’intero percorso solo 15,2 km sono a doppio binario, tutti nell’area metropolitana di Roma, tra le stazioni Prenestina e Lunghezza. Un primo, timido, segnale di attenzione è arrivato con il nuovo orario. Per cui sono stati inseriti dei treni Jazz che hanno ridotto il tempo di percorrenza del primo treno dei pendolari (quello delle 5:23, perché quello dopo porta a Roma per le 11!) a 3 ore e 22 minuti, con una velocita’ media di 75 kmh. Ma in tutta la giornata per chi da Pescara vuole andare a Roma l’offerta è di 5 treni, di cui l’ultimo alle 17:15, che ci mette 5 ore e 21 con due cambi, a Sulmona e ad Avezzano. Mentre sulla stessa direttrice i pullman diretti che partono dalla Stazione di Pescara sono 14 e l’ultimo parte alle 19.30, e ci mettono 2 ore e 50 minuti. E per chi da Roma volesse andare a Pescara o Avezzano? Il primo treno è alle 11:10 e ci mette 6ore e 3minuti, con due cambi. In sostanza c’è un offerta per una sola direttrice di pendolarismo, la mattina da Pescara verso Roma e ritorno la sera, ma comunque meno competitiva del pullman”.

“Pescara d’incanto”: musica, letture e animazione per bambini domani in città

Notte dei musei: ecco le strutture aperte a Pescara

15 Maggio 2025
Iniziati i lavori al PalaCastrum di Giulianova: la capienza sale a 400 posti

Iniziati i lavori al PalaCastrum di Giulianova: la capienza sale a 400 posti

15 Maggio 2025
Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication