AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Patologie neurodegenerative: a Pescara un congresso sul Parkinson, tra diagnosi e terapia

Luca Marrone di Luca Marrone
28 Novembre 2023
A A
153
condivisioni
1.2k
letture
FacebookWhatsapp

Pescara. È fissato per il giorno 1 dicembre 2023, presso l’Auditorium Petruzzi in via delle Caserme 60 a Pescara, il congresso scientifico incentrato sulla patologia neurodegenerativa del Parkinson, la più diffusa al mondo dopo l’Alzheimer, nonché il più frequente dei disordini di movimento, che in Italia affligge circa 300mila persone. La scienza si adopera con rigore e perseveranza affinché possano essere perfezionati gli strumenti diagnostici e le strategie terapeutiche complesse. E proprio sotto il profilo della ricerca, la gestione del paziente colpito dal Parkinson evolve rapidamente. Per questo la formazione e l’aggiornamento rappresentano vere e proprie skills  professionali.

L’incontro è rivolto all’intero comparto sanitario coinvolto nella gestione dei pazienti affetti da malattia di Parkinson e Parkinsonismi. Sono previste due diverse sessioni, incentrate, rispettivamente, sulla diagnosi e sulle terapie.

Pierluigi Biondi tra i sindaci più amati d’Italia: “60% di consenso: onore e grande responsabilità”

Pierluigi Biondi tra i sindaci più amati d’Italia: “60% di consenso: onore e grande responsabilità”

7 Luglio 2025
Prima tappa a Pescara dello Speedy Book, l’ape car dell’associazione Domenico Allegrino

Prima tappa a Pescara dello Speedy Book, l’ape car dell’associazione Domenico Allegrino

7 Luglio 2025

Responsabili scientifici dell’evento la dott.sa Maria Vittoria De Angelis, Direttore Medico UOC Neurologia D’Urgenza e Stroke Unit, e il dott. Pierluigi Tocco, Dirigente Medico UOC Neurologia D’Urgenza e Stroke Unit.

L’aula didattica avrà luogo a partire dalle ore 08:00. L’evento è accreditato per la formazione continua [7 ECM] nell’ambito dell’Integrazione interprofessionale, multiprofessionale e interistituzionale per le seguenti professioni:

Biologo; Dietista; Fisioterapista; Infermiere; Logopedista; Psicologo; Tecnico Neurofisiopatologia; Tecnico Sanitario di Radiologia Medica; Terapista Occupazionale; Medico Chirurgo per le discipline di: Continuità Assistenziale; Direzione Medica Di Presidio Ospedaliero; Geriatria; Medicina Di Comunità; Medicina e Chirurgia Di Accettazione e Di Urgenza; Medicina Fisica e Riabilitazione; Medicina Generale (Medici Di Famiglia); Medicina Interna; Neurofisiopatologia; Neurologia; Neuroradiologia; Organizzazione Dei Servizi Sanitari Di Base; Radiodiagnostica.

Qui per iscriversi: https://www.h-solution.eu/pescaraparkinson/

Il programma completo

08.00 Iscrizione e apertura dei lavori

08.30 Saluto delle Autorità e introduzione al convegno

I Sessione – diagnosi 

Moderatori: Maria Vittoria De Angelis (Pescara), Pierluigi Tocco (Pescara)

09.00 Markers bioumorali

Gianluigi Zanusso (Verona)

09.30 Il ruolo della biopsia cutanea nei parkinsonismi

Vincenzo Donadio (Bologna)

10.00 Genetica della malattia di Parkinson

Alessio Di Fonzo (Milano)

10.30 Pausa caffè

Moderatori: Vincenzo Di Egidio (Pescara), Guido Di Giovanni (Chieti)

11.00 La neurofisiologia nell’inquadramento diagnostico

Rocco Quatrale (Venezia/Mestre)

11.30 Neurosonologia dei parkinsonismi atipici

Daniela Monaco (Pescara)

12.00 Le neuroimmagini nel percorso diagnostico

Massimo Caulo (Chieti)

12.30 Lettura: le psicosi nella malattia di Parkinson

Marco Onofrj (Chieti)

13.00 Light lunch 

II Sessione – terapia

Moderatori: Catia Di Pasquale (Avezzano), Francesco Di Blasio (Pescara)

14.30 Terapie orali nelle fluttuazioni di malattia

Maria Chiara Malaguti (Trento)

15.00 Terapie infusionali in fase avanzata

Massimo Marano (Roma)

15.30 La DBS nella malattia di Parkinson

Mariachiara Sensi (Ferrara)

16.00 Pausa caffè 

Moderatori: Paolo Cerrone (Teramo), Roberto Antonacci (Pescara)

16.30 MRgFUS: indicazioni e applicazioni cliniche

Patrizia Sucapane (L’Aquila)

17.00 La neuroriabilitazione nelle varie fasi di malattia

Carlo D’Aurizio (Pescara)

17.30 Nursing di fase avanzata

Mariangela Melideo (Pescara)

18.00 Chiusura dei lavori

Share61Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication