AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Patata Sessanta dei Monti Pizzi iscritta nell’anagrafe biodiversità: varietà a rischio coltivata nella Majella

Andrea Rosati di Andrea Rosati
13 Settembre 2020
A A
131
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

Chieti. La “Patata Sessanta dei Monti Pizzi”, una delle varietà agricole locali coltivate nel territorio del Parco nazionale della Majella e a rischio di scomparsa nel territorio abruzzese, è stata iscritta all’anagrafe regionale della biodiversità vegetale.

Grazie alla passione di un agricoltore di Montenerodomo, che ha continuato a mantenerla in coltivazione, e all’attività dei tecnici agronomi del Parco nell’ambito del progetto “Coltiviamo la Diversità”, è stata prima inserita in un programma di recupero, poi è divenuta oggetto di studio e analisi. La riunione di luglio del Nucleo di Valutazione individuato dalla Regione Abruzzo” fa sapere il Parco della Majella “ha espresso parere favorevole all’iscrizione nell’anagrafe regionale della biodiversità vegetale complessivamente di 13 risorse genetiche vegetali a rischio di estinzione. Alle attività di ricerca sulla ‘Patata Sessanta dei Monti Pizzi (indagini storiche, agronomiche, genetiche e chimiche) hanno partecipato il Dipartimento di Scienze Agrarie Alimentari e Ambientali dell’Università di Perugia, l’etnobotanico Aurelio Manzi, l’Agenzia per lo Sviluppo – Laboratorio Azienda Speciale Cciaa dell’Aquila e il Dipartimento di Scienze Fisiche e Chimiche dell’Università degli Studi dell’Aquila.

Incendi boschivi, il Prefetto dell’Aquila e il Direttore della Protezione Civile rafforzano la collaborazione

Incendi boschivi, il Prefetto dell’Aquila e il Direttore della Protezione Civile rafforzano la collaborazione

4 Luglio 2025
Weekend da incorniciare per l’ASD Moreno Di Biase: sei convocati ai tricolori e il memorial Di Pasquale a Lanciano

Weekend da incorniciare per l’ASD Moreno Di Biase: sei convocati ai tricolori e il memorial Di Pasquale a Lanciano

4 Luglio 2025

“Si tratta di un risultato concreto raggiunto grazie al lavoro sul territorio e alla dotazione strutturale dell’Ente, Giardini Botanici e Banca del Germoplasma” spiega il direttore del Parco della Majella Luciano Di Martino “che conferma il ruolo strategico del Parco sia nella tutela delle entità più rare e in pericolo di estinzione nell’Appennino Centrale sia nella conservazione dei sistemi agricoli tradizionali determinanti per il mantenimento di importanti equilibri ecologici e di paesaggi agrari di straordinario interesse”. Per il presidente del Parco Lucio Zazzara l’importanza della salvaguardia della biodiversità agricola è un obiettivo importante “poiché rappresenta l’espressione più autentica di un territorio, il risultato della stretta interconnessione tra colture e culture, tra biodiversità e agricoltura e perché da essa possono scaturire nuove opportunità economiche e sostenibili nelle aree interne”.

La “Patata Sessanta dei Monti Pizzi” è attualmente coltivata da tre Aziende “Custodi” che attraverso un programma condiviso con il Parco mirano ad ampliare le superfici coltivate e intraprendere una fase di valorizzazione che dovrebbe, a breve, garantire l’avvio della commercializzazione. Il Parco della Majella, nell’ottica di offrire nuove prospettive alle risorse genetiche del territorio, continuerà a sostenere le aziende agricole e di trasformazione, anche stimolando i consumatori tramite l’iniziativa promossa in collaborazione con i ristoratori custodi con lo slogan “Se mi mangi mi salvi”.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication