Chieti. Via libera dalla Giunta di stamane alla delibera di indirizzo inerente la gestione del servizio di igiene urbana. Al vaglio del Consiglio comunale approderà l’ipotesi di un affidamento in house alla Spa Ecolan per il futuro.
“Si tratta di una delibera di indirizzo che dovrà avere il via libera del Consiglio comunale – spiegano il sindaco Diego Ferrara e l’assessore all’Ambiente Chiara Zappalorto – .
Durante la genesi di questa proposta, che sarà condivisa con tutti i soggetti ed enti coinvolti, abbiamo interpellato l’Agir, autorità regionale di gestione, per individuare i percorsi previsti in vista della scadenza dell’attuale contratto con Formula Ambiente, che ci ha risposto che avremmo potuto agire o tramite una gara-ponte, oppure con un affidamento a una società in house, pubblica. A fronte di tali scenari, abbiamo ritenuto utile, ai fini della migliore scelta da parte dell’Ente, chiedere un progetto a Ecolan, società in house solida, con un ampio bacino di utenza e qualificata esperienza nel settore, considerato che serve i tre quarti della Provincia, requisiti che ci sembrano la migliore garanzia affinché il Comune e la comunità abbiano il massimo beneficio sul fronte del servizio, specie le aree più vulnerabili, come la zona di Santa Filomena. Un’esigenza tanto forte che già in delibera abbiamo voluto sottolineare, esplicitando che in fase di richiesta di progetto precluderemo l’utilizzo dell’attività di trasbordo in quell’area per rispondere alle legittime esigenze della comunità che vive in quella zona.
Abbiamo orientato la scelta di chiedere un progetto a una società pubblica, un braccio esterno dell’Ente che, dunque, dovrà svolgere attività prevalente per l’Ente e per gli altri Comuni che la controllano con massimo rispetto dei principi di economicità, efficacia, trasparenza e concorrenza. E’ solo l’avvio, il percorso proseguirà in seno al Consiglio comunale che è l’organo competente a prendere la decisione in merito.
La volontà è che con l’ingresso in Ecolan, società interamente partecipata da 67 Comuni e Unioni di Comuni della Provincia, Chieti possa rafforzare i rapporti con tutti i comuni della provincia, collaborando nell’ottica di una strategia condivisa della gestione dei rifiuti e della futura di organizzazione dell’ATO. Ci auguriamo che sia questo l’orizzonte per il futuro del servizio cittadino, auspicando inoltre che in Consiglio comunale tale indirizzo raccolga il consenso unanime. A tale proposito i prossimi passi saranno proprio quelli di dare a questa opportunità un percorso di progettazione partecipata. Ripartiremo dal grande lavoro svolto fin qui sulla differenziata e dai risultati avuti con l’obiettivo di arrivare a un livello di generale economicità e sostenibilità dei costi per l’Ente e, di conseguenza, dei cittadini-utenti anche per la garanzia di qualità dei servizi erogati”.
—