Giulianova. Il Comandante della Polizia Municipale, Maggiore Roberto Iustini, ha firmato l’ordinanza relativa alla disciplina del traffico vigente in occasione della partenza dell’ VIII tappa del 108 esimo Giro d’Italia.
L’ordinanza dispone:
il divieto di sosta e di fermata con sanzione accessoria della rimozione forzata su entrambi i lati, dalle ore 22,00 di venerdì 16 maggio 2025 fino alle ore 14,30 di sabato 17 maggio 2025, nonché divieto di circolazione dalle ore 08,00 alle ore 14,30 del giorno sabato 17 maggio 2025, ai veicoli di ogni categoria sulle seguenti strade, fatta eccezione per i veicoli nella disponibilità dell’organizzatore dell’evento e di quelli a seguito della gara:
LUNGOMARE SPALATO: nel tratto compreso tra le intersezioni con Via Simoncini e con Corso N. Sauro;
CORSO NAZARIO SAURO: , nel tratto compreso tra le intersezioni con Via Lungomare Spalato e con Via Bolzano; – VIALE ORSINI: nel tratto compreso tra le intersezioni con Corso N. Sauro e con l’ingresso al parcheggio retrostante il fabbricato “Rosa Maltoni”;
VIA IPPODROMO: , nel tratto compreso tra la rotatoria di Via Ippodromo e il Lungomare Zara;
LUNGOMARE ZARA: nel tratto compreso tra l’Hotel Royal e Via Mantova; VIA MANTOVA: dall’intersezione con il Lungomare Zara all’intersezione con Via Galilei /SS.16;
VIA GALILEO GALILEI/ S.S. 16: nel tratto compreso tra l’Area di Servizio “IP” ed il confine del territorio comunale con il Comune di Tortoreto (divieto di circolazione dalle ore 09,45, ossia due ore e mezza prima della partenza della tappa prevista per le ore 12,15);
LUNGOMARE SPALATO, aree di sosta all’ingresso sud del Porto, in prossimità dell’Ente Porto e dietro all’esercizio pubblico all’insegna POIS: – dalle ore 18,00 del 16 maggio 2025 alle ore 15,00 del 17 maggio 2025 divieto di sosta con sanzione accessoria della rimozione forzata e divieto di circolazione ai veicoli di ogni categoria, fatta eccezione per i mezzi al seguito della gara ciclistica;
LUNGOMARE RODI, parcheggio antistante Camping Tam Tam: dalle ore 12,00 del 16 maggio 2025 alle ore 17,00 del 17 maggio 2025 divieto di sosta con sanzione accessoria della rimozione forzata e divieto di circolazione ai veicoli di ogni categoria, fatta eccezione per i veicoli fornitori al seguito della gara ciclistica;
VIALE ORSINI, parcheggio retrostante il fabbricato “Rosa Maltoni”: dalle ore 18,00 del 16 maggio 2025 alle ore 15,00 del 17 maggio 2025 divieto di sosta con sanzione accessoria della rimozione forzata e divieto di circolazione ai veicoli di ogni categoria, fatta eccezione per i mezzi al seguito della gara ciclistica;
VIA TRIESTE, parcheggio antistante il supermercato “Sì con Te”: dalle ore 22,00 del venerdì 16 maggio 2025 alle ore 10,00 di sabato 17 maggio 2025 su n. 10 stalli di sosta prossimi all’ingresso del parcheggio, divieto di sosta con sanzione accessoria della rimozione forzata ai veicoli di ogni categoria, fatta eccezione per i mezzi a servizio dei ciclisti partecipanti alla “Pedalata Mediolanum”;
Via Trieste: dalle ore 8,00 alle ore 14,30 di sabato 17 maggio 2025, divieto di sosta con sanzione accessoria della rimozione forzata ai veicoli di ogni categoria e divieto di circolazione nel tratto compreso tra Via Belluno e Via Nazario Sauro, con obbligo di svolta su via Belluno per i veicoli transitanti su Via Trieste in direzione nord;
Dalle ore 8,00 alle ore 14,30 di sabato 17 maggio 2025: divieto di circolazione veicolare sulle strade che si immettono sul percorso di gara, sul lungomare Zara e sul lungomare Spalato;
E’ infine vietato il transito di qualsiasi veicolo non a seguito della gara, in entrambi i sensi di marcia del tratto interessato al transito dei concorrenti; è fatto divieto a tutti i conducenti dei veicoli di immettersi nel percorso interessato dal transito dei concorrenti; è fatto obbligo a tutti i conducenti dei veicoli provenienti da strade o aree che intersecano o che si immettono su quella interessata dal transito dei concorrenti di arrestarsi prima di impegnarla, rispettando le segnalazioni manuali o luminose degli organi preposti alla vigilanza o del personale dell’organizzazione; è fatto obbligo ai conducenti dei veicoli ed ai pedoni di non attraversare la strada.