AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Parte il progetto Erasmus+ sport “Sos parks”, un’opportunità per il nostro territorio

Sandro Gentile di Sandro Gentile
4 Febbraio 2023
A A
134
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

Rocca di Mezzo. Ieri, a Rocca di Mezzo, presso la sede del Parco Regionale Sirente Velino, si è tenuta una conferenza stampa, patrocinata dall’Ente Parco, per il lancio del Progetto Erasmus+ Sport SOS PARKS “Sustenaible Sport in the Parks”.

Il progetto, nato dalla cooperazione di tre Paesi Europei, Italia, Austria e Romania, coinvolge quattro organizzazioni: la Coop. AMBECO’ e l’Ass. ERCI TEAM ONLUS di Avezzano, Centri di Educazione Ambientale della Regione Abruzzo, l’organizzazione INNOVATIVE EDUCATION CENTER per l’Austria e DOOR 2 OUTDOOR per la Romania. Numerose sono state le organizzazioni sportive che hanno partecipato all’evento e che svolgono da anni le loro attività nel territorio del Parco Sirente Velino, organizzando manifestazioni di fama nazionale ed internazionale, presente anche la Pro-loco di Celano e rappresentanti di associazioni sportive nazionali.

Il carabiniere abruzzese in congedo Mauro Volante salva una vita e riceve un riconoscimento dal Comune

Il carabiniere abruzzese in congedo Mauro Volante salva una vita e riceve un riconoscimento dal Comune

27 Giugno 2025

Finta lotteria nei negozi e nelle scuole scoperta dalla Guardia di Finanza

13 Giugno 2025

Il progetto, nato dalla volontà di coniugare sport e natura, prevede la redazione di “Linee Guida per gli eventi sportivi nelle Aree Verdi Protette” finalizzate a rendere più sostenibili gli eventi sportivi svolti all’interno dei Parchi e delle Aree Protette, indagando gli impatti prodotti sull’ambiente, ponendo al centro l’educazione ambientale come strumento di comunicazione della sostenibilità ambientale. Il progetto prevede, inoltre, l’istituzione di un “Team di Esperti Europei” per la diffusione e l’aggiornamento delle “linee guida” che verranno diffuse, promosse e potranno essere adottate dai parchi europei come strumento di diffusione di buone prassi per la salvaguardia dell’ambiente. Tutti i protagonisti degli eventi sportivi, dagli organizzatori ai partecipanti fino ad arrivare alle comunità dei territori-parco, attraverso le linee guida, verranno informati e formati sui comportamenti virtuosi e sulle buone prassi da adottare per rendere gli eventi sportivi più sostenibili.

Il progetto prevede un programma di eventi sportivi da realizzare nei tre Paesi partner, con l’obiettivo di attuare le buone prassi delle linee guida, ponendo l’accento sul coinvolgimento delle comunità e dei diversi gruppi target che verranno coinvolti nelle attività di educazione ambientale: organizzazioni sportive, scuole, famiglie, comunità locali.

Il progetto intende proseguire il cammino europeo, già intrapreso dal Parco Sirente Velino con l’adozione della Carta Europea del Turismo Sostenibile, nell’ottica di sviluppare nuove progettualità in rete con le diverse realtà locali ed europee, per contribuire ad uno sviluppo economico e sociale più sostenibile, nel rispetto delle valenze ambientali che caratterizzano i nostri territori.

Tags: avezzanorocca di mezzo
Share54Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication