AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Parco Sirente Velino inaugura il Centro Natura e consegna l’attestato a 23 operatori

Giorgia Agostini di Giorgia Agostini
13 Agosto 2025
A A
133
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

L’Aquila. Una giornata di grande rilevanza per il Parco Regionale Sirente Velino, che ieri ha raggiunto due traguardi importanti: l’inaugurazione del Centro Natura nell’ex Casa del Custode, all’interno del compendio di Villa Cidonio (sede dell’Ente Parco), e la consegna degli attestati agli operatori turistici che hanno superato la valutazione Europarc Italia/Federparchi, prevista dalla Fase 2 della Carta Europea del Turismo Sostenibile (CETS).

Il nuovo Centro Natura

L’edificio, oggetto di un attento intervento di ristrutturazione, ospita ora il Centro Natura, una struttura pensata per accogliere i visitatori, offrendo servizi e punti di interesse. Oltre a un’area dedicata alla vendita di gadget ufficiali del Parco, è stato realizzato uno spazio attrezzato per le famiglie, con fasciatoio e strumenti per l’allattamento, a supporto delle neomamme. Al suo interno sarà a disposizione, inoltre, materiale divulgativo con mappe e indicazioni sui percorsi e sulle attività del Parco disponibili per i visitatori.

Nuoto, storica impresa per Di Paolo: firmato nuovo record regionale assoluto

Nuoto, storica impresa per Di Paolo: firmato nuovo record regionale assoluto

17 Agosto 2025
A Ferragosto raccolte a Pescara oltre 125 tonnellate di rifiuti

A Ferragosto raccolte a Pescara oltre 125 tonnellate di rifiuti

17 Agosto 2025

La consegna degli attestati Europarc Italia/Federparchi

La giornata è stata segnata soprattutto dalla consegna degli attestati Europarc Italia/Federparchi a 23 attività ricettive e turistiche del territorio, risultato della conclusione della Fase 2 della CETS. Questo passaggio rappresenta una collaborazione concreta e sinergica tra Ente Parco e comunità locali, con l’obiettivo di promuovere uno sviluppo sostenibile che unisca tutela ambientale, crescita economica e benessere sociale.

“Il Parco Sirente Velino sta portando avanti il percorso della CETS, la Carta Europea del Turismo Sostenibile. Dopo la certificazione dell’Ente, quest’anno abbiamo terminato la Fase 2 dell’iter, con gli attestati Europarc Italia/Federparchi consegnati a 23 attività ricettive e turistiche del nostro territorio, un grande risultato frutto di un efficiente lavoro di squadra. Il prossimo step, previsto il prossimo anno, sarà mettere in rete e ‘in vetrina’ le attività attraverso pacchetti turistici promossi dai tour operator”, ha dichiarato il Presidente del Parco, Francesco D’Amore. “La governance del Parco – ha aggiunto – ha deciso di dare un’identità chiara alla nostra area protetta, lavorando su due strade: promozione e valorizzazione, oltre a tutela e conservazione. Per raggiungere questi obiettivi è fondamentale migliorare le condizioni socioeconomiche del territorio, efficientando le infrastrutture e collaborando con gli operatori del settore. Un percorso iniziato da lontano e per il quale desidero ringraziare anche Federparchi, che ci ha accompagnato in questo cammino”.

Le parole del vice presidente della Regione Abruzzo Emanuele Imprudente, “Siamo contenti del lavoro e delle attività che stiamo portando avanti nel territorio del Parco Sirente Velino: iniziative di rilancio in un contesto che merita non soltanto di essere conservato, ma anche valorizzato costruendo nuove opportunità. La CETS e l’inaugurazione del Centro Natura sono un’ulteriore dimostrazione di come i fondi messi a disposizione dalla Regione stiano contribuendo alla realizzazione di un progetto importante, destinato a rendere il Parco Sirente Velino sempre più accogliente e funzionale, secondo gli standard di un Parco moderno e pronto a sfide importanti”.

Il coordinatore del percorso CETS, professor Guido Capanna Piscé, ha sottolineato:
“Tutte le 23 attività hanno dimostrato impegno sul fronte della sostenibilità, non solo economica, ma anche ambientale e sociale. È stato un lavoro di confronto e crescita comune per rispettare i requisiti previsti dal Disciplinare e ottenere la certificazione Europarc Italia/Federparchi. Oggi siamo di fronte ad un Parco sostenibile con strutture sostenibili”.

Anche gli operatori turistici protagonisti della certificazione hanno espresso soddisfazione: “Questa certificazione è un primo passo per promuovere le nostre attività e far conoscere le aree interne aquilane, con la loro bellezza unica. Vogliamo fare squadra per crescere, migliorare i servizi e guidare i visitatori alla scoperta di un territorio che ha tantissimo da offrire”.

Share53Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication