AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Parco regionale Sirente Velino con 10mila ettari in meno, presentata interrogazione al Ministero

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
12 Luglio 2021
A A
130
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

Rocca di Mezzo. “Facendo seguito alle istanze di associazioni e cittadini, segnalo che ho presentato un’interrogazione al Ministero della Transizione ecologica con cui ho richiesto al Governo di prendere formalmente posizione (magari provando ad impugnare la legge della Regione Abruzzo davanti alla Corte Costituzionale) sullo scempio che prevede lo stralcio di oltre 10.000 ettari del Parco Regionale del Sirente Velino”.

A scriverlo in una nota è l’onorevoleValentina Corneli, portavoce M5S alla Camera, che continua:

È morto Alfonso Mascitelli, dirigente Asl 1 e politico abruzzese 

È morto Alfonso Mascitelli, dirigente Asl 1 e politico abruzzese 

11 Maggio 2025
Cucciolo di orso salvato dai guardiaparco: ora è al sicuro nel centro del parco di Pescasseroli

Cucciolo di orso salvato dai guardiaparco: ora è al sicuro nel centro del parco di Pescasseroli

11 Maggio 2025

“Si tratta, difatti, del nostro unico parco regionale, che è al centro di diversi piani d’azione di rilevanza euro-unitaria per la tutela di specie rare o minacciate, e che nei suoi 27 anni di vita non è mai stato dotato di un Piano, il che ha comportato già due riperimetrazioni nel 1998 e nel 2011. Inoltre, presto avrò il piacere di relazionare in aula la nostra proposta di legge costituzionale C. 3156, già approvata in prima lettura al Senato, che modifica gli articoli 9 e 41 della Costituzione in materia di tutela dell’ambiente e degli animali. All’esito, come mi auguro, sarà finalmente impedito che nel bilanciamento tra valori costituzionali, iniziative scellerate come quella in questione prevalgano sulla tutela ambientale. Conciliare ambiente, salute, economia e lavoro, difatti, non è solo un precetto “ambientalista”, ma un obiettivo sociale ed economico di lungo periodo, che solo l’ottuso e disastroso centrodestra – che purtroppo governa la nostra Regione – non vede. Colgo, infine, l’occasione per segnalare che il Ministero della Transizione Ecologica ha pubblicato il bando per accedere a finanziamenti agevolati per 200 milioni di euro destinati alla riqualificazione energetica di scuole, strutture sanitarie e impianti sportivi di proprietà pubblica. Si tratta di una nuova opportunità resa possibile dalla legge di Bilancio 2019 del governo Conte, che ha esteso il cosiddetto “Fondo Kyoto Scuole” il quale, insieme alla nostra norma “Futuro in comune”, sostiene gli enti pubblici nell’indispensabile opera di rinnovamento in chiave sostenibile del patrimonio immobiliare”.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication