AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Parco della Memoria, Biondi risponde a Vittorini: “Parole cariche di risentimento, 6 aprile dolore collettivo”

Giulia Antenucci di Giulia Antenucci
24 Settembre 2021
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp
Mostro di Firenze, nuova analisi del Dna riapre la pista sarda? “Scoperto un dato irrilevante”

Mostro di Firenze, nuova analisi del Dna riapre la pista sarda? “Scoperto un dato irrilevante”

30 Luglio 2025
“Bonifica di Bussi. Novità”, domani la conferenza stampa

Tributi a Vasco Rossi, Pink floyd e de André: a Bussi una colonna sonora per la vita tra musica e solidarietà

29 Luglio 2025

L’Aquila. Il sindaco dell’Aquila, Pierluigi Biondi, replica alle affermazioni di Vincenzo Vittorini, che nel sisma del 2009 all’Aquila ha perso la moglie Claudia e la figlia Fabrizia, all’annuncio, come raccontato da AbruzzoLive, della inaugurazione del Parco della Memoria per martedì, cerimonia alla quale sono attesi il premier Mario Draghi e del ministro per il Sud Mara Carfagna.

“Sono e sarò sempre umanamente vicino alla sofferenza di Vincenzo Vittorini”, sottolinea il primo cittadino, “ma sono anche sinceramente e profondamente sorpreso dalle sue affermazioni, riferite alla prossima inaugurazione del Parco della memoria. Parole cariche di risentimento che questa città e questa amministrazione non meritano”.
“Parlare di ‘schiaffo’ non mi sembra corretto, oltre che irriguardoso. Ricordo che”, precisa, “da sindaco di Villa Sant’Angelo, a gennaio 2010, feci realizzare il primo monumento dedicato alle vittime del terremoto. Appena abbiamo avuto la conferma della presenza del premier Draghi e del ministro Carfagna, subito dopo la Prefettura e le Forze dell’ordine, Vincenzo Vittorini è stata la prima persona che ho chiesto venisse avvisata dalla mia segreteria. Ritengo che la partecipazione di un presidente del Consiglio dei ministri in città e di un esponente del governo nazionale, con agende comprensibilmente fitte, per onorare uno spazio della comunità dedicato al ricordo, sia motivo di orgoglio. Un sentimento condiviso da altri familiari delle vittime del sisma che hanno assicurato la loro presenza”.
“Non c’è memoria senza ricordo: per questo abbiamo cercato con ogni sforzo, condividendo e modificando alcune parti del progetto originario anche con i parenti delle vittime oltre che con i residenti, di restituire alla comunità un’area in cui questi due sentimenti potessero essere coltivati quotidianamente. Perché quello del 6 aprile 2009 è un dolore indelebile e, soprattutto”, conclude Biondi, “collettivo”.
Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication