AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Parco del Sole: al via riqualificazione finanziata da Eni e costruzione di un teatro

Redazione Centrale di Redazione Centrale
17 Novembre 2016
A A
132
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

L’Aquila. parco-del-sole-collemaggioIl Comune dell’Aquila ha consegnato a Eni, quale soggetto finanziatore, l’area del Parco del Sole per l’avvio degli interventi di riqualificazione. I lavori, che verranno realizzati dalla ditta Arcas, avranno la durata di circa quattro mesi e implicheranno di conseguenza la chiusura dell’intera area verde, compreso il parco giochi. Il progetto, per un costo di 2 milioni di euro, è finanziato da Eni, unitamente a quello per il restauro della contigua basilica di Santa Maria di Collemaggio (13 milioni di euro), per il quale la conclusione dei lavori, attualmente in corso, è prevista per il 31 dicembre 2017. Gli interventi riguarderanno la sistemazione e riqualificazione dell’intera area verde e la realizzazione del teatro all’aperto il cui progetto è stato donato alla città dall’artista americana Beverly Pepper. Per la cavea verrà utilizzata la naturale pendenza del luogo e per il proscenio verrà impiegata una pietra rosa calcarea che richiama quella della facciata di Santa Maria di Collemaggio.

Il teatro, che inciderà su un’area di 3mila quadri, è stato pensato per essere il più grande spazio per spettacoli all’aperto del centro Italia. “Il Parco del Sole ¬ ha affermato il sindaco Massimo Cialente ¬ costituisce un autentico gioiello nel patrimonio verde della città e, attraverso questo progetto, diverrà indubbiamente uno dei più suggestivi del nostro Paese. Grazie al bellissimo parco giochi donato dai Lions club costituisce, già da oggi, un’autentica attrattiva e, a seguito degli interventi di riqualificazione complessiva del verde, andrà a contribuire in maniera significativa a quel progetto di città con elevata qualità ambientale e della vita al quale abbiamo associato la sfida della ricostruzione”. “Quest’area ¬ ha sottolineato l’assessore all’Ambiente Maurizio Capri ¬ si inserisce nel sistema dei parchi cittadini, di cui costituisce, insieme con il Parco del Castello, un elemento cardine. Un sistema su cui investire in termini di progettualità e di risorse, per farne delle oasi di verde a servizio della città, attrezzati con strutture ludiche e a valenza socio culturale. Ricordo, infatti, che all’interno del Parco del Sole sorgerà, oltre al teatro all’aperto e all’area giochi, una struttura ecocompatibile che potrà essere utilizzata dalle associazioni cittadine per iniziative di qualità e di valenza aggregativa”.

Università e natura, a Teramo il terzo workshop del progetto nato con il Jova beach party

Terza passeggiata ecologica per pulire le spiagge a Roseto degli Abruzzi

23 Settembre 2025
L’Aquila in lutto, è morta Suor Angela, una delle ultime monache celestine del monastero di San Basilio

L’Aquila in lutto, è morta Suor Angela, una delle ultime monache celestine del monastero di San Basilio

23 Settembre 2025
Share53Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication