AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Paradigma medioevo, la nuova produzione discografica dell’ensemble Aquila Altera

Alessandra Ciciotti di Alessandra Ciciotti
2 Gennaio 2024
A A
135
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

L’Aquila. L’ensemble Aquila Altera inizia il 2024 con un nuovo entusiasmante progetto discografico dal titolo PARADIGMA MEDIOEVO, prodotto dalla casa discografica olandese Brilliant Classics. Il cd registrato dal 1 al 4 maggio 2022 nella stupenda cornice del Monastero Fortezza di Santo Spirito di Ocre, con il contributo del Comune di Ocre (AQ) e del Comune dell’Aquila, è corredato dalla sapiente introduzione di Arnaldo Morelli, professore associato di Musicologia e Storia della Musica dell’Università dell’Aquila.

 

L’Aquila, nuove misure per l’emergenza abitativa: 40 alloggi ai nuclei in difficoltà

14 Maggio 2025
UnivAQ partner di uno dei 47 progetti strategici sui materiali critici selezionati all’Unione Europea

UnivAQ partner di uno dei 47 progetti strategici sui materiali critici selezionati all’Unione Europea

14 Maggio 2025

 

 

 

Questa nuova produzione dell’ensemble Aquila Altera mira a mettere in luce la vivacità culturale e creativa della scena musicale medievale italiana tra il XIV e il XV secolo. Troppo spesso, infatti, si tende a non tenere in considerazione come, nell’età medievale, le connessioni culturali fossero intense e molteplici, specchio di una società che non era autoreferenziale e chiusa in sé stessa, ma che aveva invece un forte senso di relazione e di scambio. Il cd presenta oltre ad autori di cui conosciamo la vita e le opere ma anche composizioni di anonimi musicisti dei quali, purtroppo, ci sono state tramandate le musiche ma non i nomi, ma che tanto hanno contribuito a rendere così ricco il patrimonio musicale del Medioevo. Tra i musicisti e i codici in programma sono presenti Francesco Landini, Antonio Zacara da Teramo, Andrea da Firenze e gli anonimi musicisti dei codici Rossi, Squarcialupi, di Londra e di Faenza. Il cd è stato registrato da Diego Ceruti, producer, sound engeneer and editing, e il video clip di presentazione è stato realizzato da Francesco Paolucci, videomaker. Le voci e gli strumenti dell’ensemble Aquila Altera sono di: Maria Antonietta Cignitti, canto, tamburello e tammorra, Carlotta Colombo, canto, Luca Cervoni, canto, Gabriele Pro, viella, Antonio Pro, liuto, Matteo Nardella, flauti, flauto doppio, ceccola, Beatrice Dionisi, arpa, Federico Perotti, organo. Link del video di presentazione: https://www.youtube.com/watch?v=rbxYSDJSGgc

Tags: Aquila Alteral'aquila
Share54Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication