Civitella Casanova. Un momento storico quello che il piccolo centro dell’area vestina si appresta a vivere domenica 10 agosto: il rientro della statua lignea policroma della Madonna di Casanova, appartenuta al potente Cenobio locale cistercense.
Per questa solenne occasione anche il Papa ha voluto far giungere alla comunità parrocchiale civitellese un suo messaggio, inviando un telegramma di saluto e benedizione per il tramite del Cardinale Pietro Parolin, suo segretario di Stato.
“In occasione della solenne cerimonia in onore della Beata Vergine Maria, venerata con il titolo di Madonna di Casanova, – si legge nel telegramma – il Sommo Pontefice Leone XIV rivolge il suo benaugurante saluto ed esprime vivo compiacimento per l’opera di restauro realizzata all’antica effigie sacra.” Un restauro attento e meticoloso, tanto da riportare la policromia e la foglia d’oro zecchino su una immagine che i devoti credevano essere “nera”, effetto invece dovuto a secoli e secoli di fumi di lumi e candele. Una statua oggetto di veneratori illustri tra i quali il Cardinale Federico Borromeo (personaggio realmente esistito e inserito dal Manzoni nel celere romando “I Promessi Sposi”) e Papa Benedetto XVI. Domenica invece sarà l’Abate Cistercense di Casamari, Dom Loreto Camilli, a farsi pellegrino a Civitella Casanova per vedere il rientro del prezioso simulacro e poter quindi venerare la più antica immagine della Madonna delle Grazie che la Comunità ha ereditato proprio dai monaci cistercensi che agli albori del XI secolo tra le verdi vallate dell’alta area vestina si sono insediati.
Ma il Papa non si limita ad inviare un messaggio di apprezzamento per il restauro ma lascia una esortazione alla cittadina “che tale lieta circostanza susciti rinnovati propositi per un maggiore impegno
a favore dell’evangelizzazione e della testimonianza cristiana” compito di speranza e di pace in questi tempi segnati da conflitti e divisioni.
L’intero testo del telegramma della Santa Sede sarà letto e reso pubblico durante la celebrazione della Santa Messa di domenica alle ore 19.00 nella cinquecentesca chiesa della Cona di Civitella Casanova.
Il Parroco, don Norbert Maoko