AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Paolucci, Pepe e Pietrucci su danni alla fauna selvatica: “Solidali alla protesta di sindaci e agricoltori”

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
8 Luglio 2021
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp

L’Aquila. “Siamo a fianco ai sindaci e degli agricoltori abruzzesi che stanno chiedendo prevenzione e ristoro dai danni derivanti dalla fauna selvatica e che sono stati completamente abbandonati dalla Giunta Marsilio. Serve un intervento nazionale: la Regione Abruzzo esca dall’immobilismo e si faccia portatrice a Roma delle istanze dei territori”, così il capogruppo consiliare e i consiglieri PD Silvio Paolucci, Dino Pepe e Pierpaolo Pietrucci, che stamane a L’Aquila hanno preso parte alla manifestazione che si è tenuta davanti al Consiglio regionale.

“Già nel 2020 con un emendamento avevamo proposto di aumentare i ristori alle aziende agricole danneggiate, ma il centrodestra non approvò l’emendamento – riferiscono i due consiglieri – Da allora nulla si è fatto e il problema è esploso in tutta la sua imponenza, grazie anche ai tagli che il governo regionale ha effettuato proprio sulle risorse per la prevenzione dei danni provocati da cinghiali e altri animali selvatici. Servono azioni efficaci, capaci di attivare tutta la filiera istituzionale, per questo nei giorni scorsi il centrosinistra regionale ha presentato una proposta di legge che mira a togliere i vincoli che questa maggioranza ha voluto mettere alle Polizie provinciali, che oggi non sono più in grado di intervenire, o sono del tutto intempestive.

Mandò in ospedale un amico della madre per gelosia, 17enne arrestato per tentato omicidio

Abusi su una 12enne, conclusa l’audizione protetta della vittima

17 Settembre 2025
Delitto di Garlasco, oggi gli interrogatori di Sempio e Stasi: la Procura ha un asso nella manica?

Delitto di Garlasco, depositata relazione tecnica sulle macchie di sangue in casa Poggi: quanti aggressori?

17 Settembre 2025

La situazione è drammatica e chi governa è immobile, basti pensare che solo nella provincia di Teramo, per quanto riguarda l’attività di controllo, siamo passati dai 1.154 cinghiali abbattuti del 2018 (Giunta d’Alfonso) a 138 del 2019, diventati 115 nel 2020 e solo 23 nei primi sei mesi del 2021. Per l’asse Marsilio-Imprudente i cinghiali sembrano non esistere, un po’ come gli agricoltori, che fino ad oggi sono stati del tutto ignorati”.

 

 

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication