AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Paolucci e Blasioli su strada rifugio Pomilio: presenteremo variazione di bilancio per riqualificazione e manutenzione. Sì a convenzione con Anas

Andrea Rosati di Andrea Rosati
5 Gennaio 2020
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp

In trasferta da Pescara per rubare vestiti all’outlet di Valmontone: nei guai mamma e due figlie

16 Settembre 2025
Indagini da film in Abruzzo, ladri beccati grazie al sistema Sari di riconoscimento facciale

Maxi operazione Alto Impatto contro la delinquenza giovanile: ecco tutti i numeri

16 Settembre 2025

Pescara. “È indispensabile che la Regione Abruzzo si faccia promotrice della riqualificazione degli ultimi tre chilometri della provinciale 220 che portano al Rifugio Pomilio”, così il capogruppo Pd in Consiglio regionale Silvio Paolucci e il consigliere Pd Antonio Blasioli.

Un’azione che non può non essere parte integrante degli interventi previsti dal Masterplan resi possibili dall’amministrazione di centrosinistra per il rilancio del comprensorio, suggeriscono i consiglieri: “Una zona dal presente e dal potenziale turistico enorme, un patrimonio a cui, governando, il centrosinistra ha guardato, favorendo anche la statalizzazione dell’arteria stradale, il cui ultimo tratto è stato di proprietà del Parco per anni.

Al fine di promuovere la più veloce e integrale riqualificazione dei luoghi, presenteremo una proposta per introdurre una variazione di bilancio da 500.000 euro che consenta la messa in sicurezza e la riqualificazione della strada per il primo anno, ma prevedendo stanziamenti per la manutenzione degli anni 2021 e 2022 pari a 100mila euro per ognuno dei due anni, così da favorire una convenzione triennale con l’Anas e la successiva verifica del passaggio delle competenze. In questo modo sarà possibile assicurare all’intera arteria manutenzione, controllo e fruibilità durante tutto l’anno.

L’intero investimento che abbiamo fortemente voluto per la Majelletta faccia da orizzonte per modalità e tempi anche per questi lavori, è un’occasione unica per mettere in campo un’azione integrata capace di superare tutte le criticità attuali sia sul versante chietino, che su quello pescarese della montagna. Si tratta in sostanza di un’azione che comprende: 1) la variazione; 2) una perizia sui lavori necessari; 3) la convenzione con Anas per la presa in carico con accordo amministrativo per 3 anni e poi verifica per passaggio competenza. 

Si tratta di passi importanti perché renderanno più agevoli e sicuri gli accessi al nostro patrimonio naturalistico e turistico montano: è una sfida che può consentire alla maggioranza regionale di centrodestra di avere un ruolo positivo e concreto che in questi dieci mesi di governo non abbiamo ancora né visto, né sentito”.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication