AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Paolucci critica la ZES unica: “benefici fiscali minimi per le imprese abruzzesi”

Giorgia Agostini di Giorgia Agostini
24 Luglio 2024
A A
132
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

L’Aquila. Silvio Paolucci, capogruppo del Partito Democratico in Consiglio regionale, denuncia che dopo l’unificazione delle aree Zes, il comparto economico abruzzese è stato nuovamente penalizzato da Meloni, Marsilio e Magnacca.

Il consigliere afferma: “com’era facile prevedere la Zes unica già penalizza la nostra regione. È andata peggio di quanto ci aspettavamo e abbiamo denunciato, perché con gli ultimi ricalcoli del riparto del credito imposta da parte dell’Agenzia delle entrate il credito d’imposta avrà percentuali ridicole per chi lo richiede. Le istanze presentate dal 12 giugno 2024 al 12 luglio 2024 ammontano a circa 9 miliardi e mezzo, ma le risorse messe a disposizione dal Governo sono 1.670.000 milioni di euro, così la percentuale del credito d’imposta effettivamente fruibile da ciascun beneficiario si attesta sul 17,6668% dell’importo del credito richiesto, la metà di quella annunciata. Ci chiediamo se l’assessora Magnacca, che tanto elogiava la Zes unica, legga bene le carte prima di dichiararla un successo e prendere in giro gli abruzzesi”, attacca il consigliere.

Giro d’Italia a Marsia, Marsilio: vincono i paesaggi e l’ospitalità dell’Abruzzo

Giro d’Italia a Marsia, Marsilio: vincono i paesaggi e l’ospitalità dell’Abruzzo

17 Maggio 2025
Tagliacozzo e Marsia, il rosa che unisce: emozioni e sorrisi lungo la strada del Giro

Tagliacozzo e Marsia, il rosa che unisce: emozioni e sorrisi lungo la strada del Giro

16 Maggio 2025

Paolucci prosegue: “in pratica, una piccola o media impresa che avrebbe potuto avere il 35% con il riparto delle richieste, con la Zes unica sarà all’incirca il 6% dell’ investimento presentato, chiaramente per il già realizzato, perché per il resto del progetto, valido fino al 15 novembre 2024 sarà praticamente impossibile accedere al credito d’imposta”.

Aggiunge poi il consigliere: “per non parlare delle grandi imprese che si ritroveranno con una percentuale pari a circa il 3 per cento del progetto presentato. Marsilio e la neo assessora alle attività produttive Tiziana Magnacca, pensano di risolvere i problemi con i comunicati stampa mentre le bugie hanno le gambe corte: l’Abruzzo nella Zes unica non conta più nulla, chi governa deve risolvere i problemi della comunità, non prenderla in giro. È il minimo sindacale anche per non fare brutte figure, come l’ultima inanellata sul PIL: siamo l’ultima regione per il differenziale del Prodotto interno lordo pre e post Covid analizzato dalla CGIA di Mestre, ma tutto resta fermo. Delle due l’una: o non lo hanno capito, oppure dello sviluppo reale dell’Abruzzo al
centrodestra non importa nulla” conclude Paolucci.

Tags: abruzzoConsiglio regionalecredito d'impostaImpreseMagnaccamarsilioMelonipaoluccizes
Share53Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication