AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Paolo Federico si dimette dal ruolo di commissario della comunità montana Montagna Aquilana

Alessandra Ciciotti di Alessandra Ciciotti
8 Novembre 2023
A A
140
condivisioni
1.1k
letture
FacebookWhatsapp

Navelli. Il sindaco del comune di Navelli Paolo Federico ha deciso di dare le dimissioni da Commissario della comunità montana Montagna Aquilana, ente in fase di trasformazione in Unione dei Comuni e da presidente dall’ASP n.1 L’Aquila.

 

Farmacie, Paolo Federico: tutelarle e farle diventare punti di riferimento

Farmacie, Paolo Federico: tutelarle e farle diventare punti di riferimento

1 Marzo 2024
Il Ministro per l’Università e la Ricerca Anna Maria Bernini in Abruzzo per Paolo Federico

Il Ministro per l’Università e la Ricerca Anna Maria Bernini in Abruzzo per Paolo Federico

28 Febbraio 2024

 

“Ho deciso di fare questo passo”, spiega il Sindaco di Navelli, “dopo che per i due enti sono state sbloccate e messe in atto importanti novità, tra l’altro, attese da anni. Si tratta dell’approdo alla fase finale, e in concreto senza altri giri di boa, della trasformazione della Comunità Montana Montagna Aquilana, ente in liquidazione e con diverse problematiche legate al personale, alla gestione dei servizi sociali e altro, che ora diventerà l’Unione dei Comuni Montagna Aquilana.

 

 

Un passaggio, ricordo, fondamentale per continuare ad avere un ente sovraccomunale che sia in grado di programmare e soprattutto di gestire, con maggior serenità, il futuro dei servizi sociali, e degli eventuali altri che i 29 sindaci dell’Unione vorranno, in un territorio montano e difficile come il nostro, mettere insieme. Passaggi importanti anche per quanto riguarda l’ASP n. 1 L’Aquila per la quale abbiamo lavorato sia per dargli una nuova funzione con la sottoscrizione della convenzione fatta con l’INPS per la gestione di una fetta importante di servizi sociali, sia per avviare tutte le pratiche relative alla ricostruzione dell’immenso e importantissimo patrimoni immobiliare, per lo sviluppo futuro della città di L’Aquila.

 

 

 

 

Quest’ultima, voglio ricordare, era davvero in una situazione intricata e imbarazzante per la pubblica amministrazione. Ora, l’ASP n.1 si trova anche a gestire un centro di accoglienza per minori allontanati dalle famiglie, che siamo riusciti ad aprire a Civitella Valle Roveto, e un altro, a San Vincenzo Valle Roveto per minori non accompagnati. “Credo, conclude Paolo Federico, “che a questo punto, oltre a ringraziare di cuore i Sindaci che sono sempre stati al mio fianco, il Consiglio di Amministrazione dell’ASP1 L’Aquila, che mi hanno sopportato durante le insistenze per uscire da situazioni difficili, le maestranze, gli addetti, i professionisti e quanti si sono dati da fare per la buona gestione del territorio, rassegno le dimissioni consapevole del buon cammino fatto sinora per dedicare il mio impegno ad ulteriori attività che necessitano maggiore disponibilità sotto il profilo personale e temporale ”.

 

Tags: comunità montanaPaolo Federico
Share56Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication